Il settimanale aggiornamento su salute e dintorni in Lombardia. È di oggi in terza commissione, il report di Pavesi, nuovo Direttore Generale del Welfare e...[continua]
l progetto “Lambrate sui muri” nel Condominio Cohabitat vuole ricordare la presenza di alcune delle grandi fabbriche nel territorio di Lambrate....[continua]
Il Laboratorio di democrazia partecipata di Lambrate ha organizzato quattro serate per
illustrare i quattro istituti più significativi contenuti nella proposta...[continua]
La pandemia è un evento imprevedibile. Un dramma che chiamerebbe tutti alla responsabilità. Ma quest’ecatombe si poteva evitare? Quale responsabilità? Di tutti,...[continua]
Due importanti progetti: uno, portato avanti dai 3 Atenei e rivolto soprattutto a studenti e personale universitario, ma anche ai cittadini, per promuovere la...[continua]
Il percorso di lettura “Luoghi letterari europei” a cura di Raffaele Santoro propone per il mese di aprile il romanzo di Gregor von Rezzori....[continua]
Quale differenza tra la grande proprietà agricola e i piccoli agricoltori? Quali le ricadute sul territorio? Quale modello economico e sociale, e di civiltà,...[continua]
ARIA. Una società per azioni “in-house” nata fra il 1° luglio 2019 e il 2020, dalla fusione di altre tre grandi società a partecipazione regionale - ARCA,...[continua]
A quasi tre mesi dall’inizio delle vaccinazioni, Letizia Moratti ora afferma che deve essere data priorità “ai fragili” e spiega come si intende procedere. E...[continua]
In occasione della Giornata mondiale del teatro, lo spettacolo “L’acrobata” andrà in onda su Rai 5 alle ore 21.15 di sabato 27 marzo. Un piccolo risarcimento...[continua]
Come si può pensare di restituire alla città quel bene comune che un parco alberato rappresenta in quella zona, in quel contesto, per coloro che lì possono...[continua]