Beni comuni, patti di collaborazione, bilancio partecipativo, dibattito pubblico, convenzione dei cittadini, Piano Aria Clima… e infine un nuovo regolamento...[continua]
Un incontro per ricordare e riflettere – rivedendone alcuni pezzi in video – sul memorabile spettacolo Infinities che debuttò l’8 marzo 2002, regia di Luca...[continua]
Qual è la differenza vera tra l’agricoltura convenzionale e quella “biologica”? Cosa un’azienda organica produce e restituisce di più e di diverso rispetto alle...[continua]
La difesa della fragilità come componente essenziale e profonda del nostro essere umani. Quella fragilità che il nazi-fascismo vide come imperfezione da...[continua]
Succede che un'esperienza negativa possa dare origine a un cambiamento positivo della scuola nella direzione della programmazione e progettazione didattica e...[continua]
La seconda serie di contributi dell’indirizzo Figurativo, ancora della 5CH, chiude il ciclo sul Covid accompagnata da brevi commenti della 3A....[continua]
Transizione ambientale. Milano investe sul Piano Aria Clima: un grande progetto, ma ancora una volta è trascurato il ruolo dei Municipi e l’importanza del...[continua]
“Le competenze di partecipazione” sono una criticità nel passaggio dall’espressione dei bisogni soggettivi alla risoluzione di quelli della comunità. Ma una...[continua]
In mostra sino al 12 marzo presso Fondazione Mudima una selezione di opere che ben interpretano i più importanti movimenti artistici del ‘900, secondo l’estro ...[continua]