È da poco online una nuova piattaforma di consultazione e dialogo fra i cittadini e il comune di Milano. Insieme al nuovo Regolamento per la Partecipazione...[continua]
Nell'approssimarsi della “Giornata della Memoria”, domenica 17, sette associazioni insieme hanno organizzato una raccolta di coperte, alimenti e prodotti per...[continua]
I negozi di vicinato, i cosiddetti “esercizi commerciali al dettaglio”, erano e sono fondamentali per la vita dei quartieri cittadini. Oggi più che mai sono in...[continua]
Un anno fa, proprio nei primi giorni di gennaio, aveva inizio la distruzione del parco Bassini, area verde attrezzata adiacente a via Bassini e largo Volontari...[continua]
Avete mai progettato un giardino o un altro tipo di spazio pubblico? Vorreste poter dire la vostra sulla prossima opera o su un nuovo servizio da realizzare nel...[continua]
Un modello di collaborazione tra cittadini e Comune. Una storia iniziata quando l’area verde dell’ex Istituto Sieroterapico Milanese, un’eccellenza europea...[continua]
Cos’è il Piano Aria e Clima? Quali i suoi obbiettivi? E soprattutto quali sono le caratteristiche di questo nuovo percorso sperimentale di partecipazione?...[continua]
La recente scomparsa di Marco Formentini, sindaco di Milano dal 1993 al 1997, riporta alla memoria il difficile rapporto umano e politico con Giorgio Strehler....[continua]
"Il lockdown ha avuto anche effetti positivi, come per esempio poter conoscere bene e fino a fondo la mia famiglia e creare quel legame che in questi anni...[continua]
Con la forzata chiusura di teatri e cinematografi grande offerta di spettacoli online, con la presenza di autori e interpreti noti e meno noti, ma non meno...[continua]
Anche le attività commerciali che hanno potuto tenere aperto e lavorare durante questo lungo periodo di COVID-19, hanno subito significative modifiche del...[continua]