vision progetto ReLambro

La città che vorrei. Passi avanti nel progetto di Parco Metropolitano di Fascia

I Parchi della nostra zona sono il fulcro del Parco Metropolitano di Fascia il cui progetto ha avuto, in questi giorni, importanti accelerazioni....[continua]
1024 792
Cultura

Nuove grandi mostre in corso o in apertura a Milano

Tante opportunità sia nelle sedi espositive più importanti sia negli spazi presenti nel Municipio 3. ...[continua]
mani solidali
Cultura

News dalle biblioteche

Le attività delle biblioteche Lambrate e Venezia nella seconda metà del mese di febbraio 2025....[continua]
MUM  page 0001
Municipio 3

Museo urbano diffuso Miracolo a Milano in biblioteca

Prova di partecipazione e funzionamento dell'interazione tra cittadini e immagine nei quartieri....[continua]
Io sono ancora qui immagine
Cultura

Io sono ancora qui

Le atrocità della dittatura brasiliana che la storia sembra avere dimenticato. Anche in questo caso verrebbe da dire: "Meditate che questo è stato"....[continua]
Gli anni del cambiamento copertina
Cultura

Gli anni del cambiamento

Un prezioso volume per raccontare un quartiere e sottolineare la presenza a Lambrate di un Circolo Acli attento alle trasformazioni, nel rispetto della memoria...[continua]
1738282885591
Focus

Cresce la resistenza contro la Salva Milano

Pubblichiamo il comunicato stampa dei cittadini aderenti a "Facciamo l'appello - Stop consumo di suolo"....[continua]
rossi 279
Cultura

Febbraio a teatro: gli spettacoli delle sale nel Municipio 3

Le proposte di Elfo Puccini, Menotti, Leonardo, Martinitt, No’hma e Campo Teatrale....[continua]
abbaglio immagine
Cultura

L'abbaglio

Un riuscito esercizio di storia patria ben raccontato da Roberto Andò e dai suoi attori....[continua]
camera
Milano

Salva Milano. Il rifiuto delle norme, il declino della politica

Rinviati a giudizio i costruttori, il progettista e i dirigenti comunali per la torre di 24 piani costruita come ristrutturazione di piccoli edifici...[continua]
Pressenzaic bosco1
Focus

Pressenza. Per una pedagogia della Nonviolenza

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo ciclo di incontri online organizzati da Pressenza, condividendone la motivazione e il metodo al fine della...[continua]
KUKagXcRBgfRryX 800x450 noPad
Vivere in Zona3

Una petizione per Piazza Ferravilla

Riceviamo e segnaliamo ai lettori questa petizione di un gruppo di cittadini per la riqualificazione di Piazza Ferravilla....[continua]
UNIMI foto
La città che vorrei

UNIMI Newsletter di gennaio 2025

Questa settimana riportiamo tre articoli scientifici rivolti al futuro, ma molti altri solleticano la curiosità di chi vuole essere informato di ciò che accade...[continua]
Leonardo Politecnico
La città che vorrei

POLIMI Newsletter gennaio 2025

Tre importanti eventi del Politecnico di Milano riportati qui non esauriscono l'offerta di questo inizio anno 2025....[continua]
bibioteca di Anna
Cultura

La Biblioteca di Anna

Il 25 Gennaio, alle ore 17.00, a QuartaParete, si inaugura una nuova "biblioteca di prossimità" a tema teatrale....[continua]
Emilia perez immagine copia
Cultura

Emilia Pérez

Una rilettura in chiave musicale di una greve storia di malavita e di malessere, in sentore di eccessivo melodramma....[continua]

Cultura

Collateralmente

Gli eventi e le manifestazioni ai confini del Municipio 3.
Cultura

Una vita per bene

In un libro intenso e partecipato sono ben rappresentati e raccontati quasi cento anni della nostra storia patria.
Municipio 3

MUM Museo Urbano diffuso Miracolo a Milano

L'evento è promosso dal Municipio 3, dal Sistema Bibliotecario di Milano, dal Circolo Acli Giovanni Bianchi, dalle...[continua]
La città che vorrei

POLIMI: nuovi eventi di febbraio 2025

Segnaliamo tre eventi del Politecnico, di cui uno può essere seguito on line, su temi cruciali per il nostro futuro.
La città che vorrei

UNIMI News di febbraio 2025

In questo ultimo scorcio di febbraio, segnaliamo due corsi e una mostra che ci sono apparsi particolarmente attrattivi,...[continua]
La città che vorrei

ApeGeo UNIMI: Viaggio nell'Archeano. La Groenlandia e le rocce più antiche del pianeta

"ApeGeo, aperitivi scientifici coi piedi per Terra" è un ciclo di seminari divulgativi e di approfondimento scientifico...[continua]
Cultura

Microetnografia di quartiere

Una nuova e preziosa iniziativa dell'associazione Cistà per chi vuole capire il proprio quartiere e studiarne le...[continua]
Municipio 3

Donne nell'editoria e Fashion Change

Due eventi che coinvolgono le donne direttamente o indirettamente, sia per promuovere il loro ruolo nell'editoria, che...[continua]
La città che vorrei

I Seminari di Apice. Scerbanenco a Milano

Il centro Apice della Statale propone un seminario sul grande padre del noir italiano. Da non perdere.
Vivere in Zona3

E per tetto un cielo di stelle

Tutta salute! Anche questa è la città.
Cultura

80 Centesimi

Uno spettacolo che nasce dalla realtà dei nostri quartieri.

UNIMI Newsletter febbraio 2025

Questa settimana evidenziamo un programma STEM per la settimana sul rapporto donne e scienza suddiviso in tre parti, un...[continua]
La città che vorrei

POLIMI Newsletter di febbraio 2025

L'anno nuove offre diverse possibilità di vedere interessanti mostre e iniziative del Politecnico di Milano, ne abbiamo...[continua]
Municipio 3

Per il Giorno della Memoria spettacolo teatrale all'Auditorium Cerri

Il Municipio 3 in collaborazione con Alma Rosè propone in occasione del Giorno della Memoria lo spettacolo "C’era una...[continua]
Vivere in Zona3

ACLI Lambrate. Dibattito Contadini e cittadini

La difesa e salvaguardia del territorio riguarda il benessere di tutti, “cittadini e contadini”. Iniziare a comprendere...[continua]

Prossimi eventi

Tiresia