UNIMI
Il nuovo numero della newsletter dell'università Statale offre un ampio ventaglio di articoli che spaziano tra scienza e ricerca, cultura e società. La nostra è quindi una selezione parziale.
POLIMI Newsletter
Dal Politecnico ci giunge un ultimo aggiornamento alla lunga lista di programmi per il Fuorisalone già pubblicati lo scorso 2 aprile.
POLIMI Incontri
Questa settimana segnaliamo due "Incontri Polimi" con due autori che intrecciano il reale e il possibile.
UNIMI Newsletter di aprile
Questa settimana evidenziamo tre iniziative dell'Università Statale attinenti a problemi sociali: l'impatto delle microplastiche su ambiente e salute, un progetto di ricerca internazionale sulle conseguenze neurologiche del COVID-19 e un'Installazione artistica in v. Festa del Perdono
POLIMI Design Week 2024
Anche durante questa edizione del Salone Internazionale del Mobile 2024, il Sistema Design del Politecnico di Milano - Scuola del Design, Dipartimento di Design e POLI.design - conferma il suo impegno nel valorizzare e promuovere la creatività e la progettualità attraverso la partecipazione e l'organizzazione di una serie di eventi.
La Statale per i Diritti
Il Cda dell’Ateneo approva il nuovo piano di decontribuzione per studentesse e studenti: no tax area da 22 mila a 30mila euro di reddito, innalzamento dell’ISEE massimo da 75mila a 80mila euro e riduzione della tassazione per tutte le fasce di reddito inferiori a 78mila euro.
POLIMI. Norman Foster e Licia Troisi
Due importanti appuntamenti si terranno al Politecnico di Milano in aprile, uno per la rassegna Incontri e uno in occasione della Milano Design Week 2024.
Studenti e ANPI all'Università Statale
Un ciclo di incontri organizzato da ANPI assieme a realtà giovanili e studentesche milanesi per decostruire le parole del passato e costruire una realtà antifascista.