Vai alla pagina: /34  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34 
https://www.z3xmi.it/get image/talento

Università e territorio. Le iniziative di novembre 2020

Gli incontri di "Arte e Scienza" del Politecnico ripartono da un dialogo con il musicista Saturnino su cosa sia il talento; un seminario sulla trasformazione che il design potrà apportare al digitale nei cambiamenti sociali; un’indagine fatta dalla Statale durante il lockdown che ha dimostrato come non sia cambiato molto rispetto alla divisione dei ruoli nelle attività domestiche, e un’altra che ha rilevato la scarsa fiducia in generale degli italiani nei vaccini; l’inaugurazione, da parte del centro APICE, della mostra "Ri-conosciamo Milano" che per ora riguarda il Municipio 5, ma progressivamente toccherà tutte le zone della città, quindi anche la nostra; nel centenario di Gianni Rodari un concorso dedicato ai bambini per liberare la loro fantasia. Questo e altro ancora dalle università del Municipio 3.


https://www.z3xmi.it/get image/restorative+garden+1

Università e Territorio. Le iniziative di Ottobre 2020

La progettazione di un giardino per e con gli anziani, l'accoglienza di due studenti rifugiati, un'originale ricerca sulle donne di Milano, l'impegno della Statale nella lotta contro il Covid, queste le attività dei nostri atenei che questo mese vogliamo segnalarvi oltre, naturalmente agli importanti eventi aperti al pubblico che coinvolgono la cittadinanza


https://www.z3xmi.it/get image/Ventimila leghe sotto i mari+1

Scuola, il sasso è lanciato. Il disturbo antisociale di personalità

Continuiamo con questo secondo articolo le nostre 'provocazioni' sui temi più spinosi del mondo della scuola. Come in precedenza, invitiamo tutti i lettori a scrivere nei commenti le loro opinioni, a confrontarsi anche su questo delicatissimo argomento che va perfino oltre il bullismo. In presenza di questo tipo di disturbo a nulla valgono i mezzi educativi e coercitivi a disposizione degli insegnanti. E i dati dicono che è molto più diffuso di quanto si pensi.


https://www.z3xmi.it/get image/Munari

Scuola. Il sasso è lanciato

Questo e gli articoli che seguiranno nelle prossime settimane vogliono offrire uno sguardo provocatorio sulla scuola. Alcuni sono semplici pillole, altri più corposi. Tutti sono spunti per aprire un dibattito, una riflessione comune a cui invitiamo i lettori a partecipare.


https://www.z3xmi.it/get image/Anna+Bonaiuto

La ripartenza delle università

Ripartono le attività degli atenei con molte proposte dal vivo o online rivolte al territorio. Segnaliamo anche alcuni studi sviluppati dalla Statale su argomenti di interesse generale.


https://www.z3xmi.it/get image/polimifest20

Aggiornamenti dalle Università – Luglio 2020

Continua, in questa fase di parziale apertura dopo la pandemia, l’impegno delle università per offrire proposte culturali e ricreative a studenti e cittadini. Ma gli atenei custodiscono anche molte 'ricchezze permanenti' spesso poco conosciute.


Vai alla pagina: /34  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34