Un nuovo progetto culturale in zona: Campo Teatrale
Una sorta di cittadella del teatro al Casoretto, aperta alla città e al quartiere con un ottimo progetto di educazione civile. Una casa in grado di accogliere in uno stesso luogo tre anime: compagnia, teatro, scuola.
Gruppo di lettura alla Valvassori Peroni
Nella Biblioteca rionale di via Valvassori Peroni 56 (Lambrate) da 3 anni è attivo un Gruppo di Lettura i cui componenti si incontrano ogni 2 lunedì nella parte finale del pomeriggio (dalle 18.00 alle 19.30) in uno spazio dedicato, chiuso e vetrato, al primo piano. Ne fanno parte persone di differenti esperienze, saperi ed età, accomunate tutte dal piacere della lettura e della condivisione, del confronto su questo terreno. Tutto gratis, naturalmente.
Pippo vola sulla città
Il libro di Antonio Quatela raccoglie le testimonianze di persone oggi anziane che sono state bambine e bambini a Milano negli anni della seconda guerra mondiale. Il risultato è un sorprendente mosaico di piccole storie che concorrono a ricostruire e a definire la Storia, con un linguaggio vivo e non retorico, attraverso immagini forti che aiutano a non dimenticare.
Nella botte piccola sta il vino buono
Mostre, incontri con l’autore, e Gruppi di lettura nella biblioteca di via Melzo.
Intervista a Gillo Dorfles
Incontriamo Gillo Dorfles (102 anni il prossimo 12 aprile) nella sua casa di piazzale Lavater.
Ci accoglie garbatamente nella penombra del soggiorno, dove campeggia un pianoforte a mezza coda e dove, alle pareti, sono in mostra alcuni capolavori assoluti dell’arte italiana del ‘900.
Casa-Museo Boschi Di Stefano: il tripudio del ‘900
Una collezione di oltre duemila opere dell'arte italiana del ‘900, donata al Comune di Milano da una coppia di straordinari collezionisti, è esposta al pubblico in una bella casa di Via Jan.
Progetto TWB - TV WEb Biblioteca in VALVASSORI PERONI
Cicli di incontri di videogiornalismo propedeutici all'inserimento nella redazione di TWB, la web TV della Biblioteca Valvassori Peroni, durante i quali si apprenderanno nozioni base di citizen journalism con lo scopo di realizzare dei reportage. Durante il laboratorio ogni partecipante realizzerà - come extra - il suo BiblioShot personale.
“La nostra Area P”. Poesia per tutti. Finalmente.
In Comune, in zona, sul nostro giornale... Milano incontra Poesia.