Sia lode ora a uomini di fama: Umberto Fiori
Nella nostra zona ci sono e ci sono state persone importanti che contribuiscono e hanno contribuito al progresso sociale, civile e culturale della nostra città e del nostro Paese. L’occasione di conoscerle è un modo per stare nella storia e nelle stagioni.
Milano vuol dire poesia
Una piccola mostra costituita da 12 grandi pannelli avvolgibili a colori propone poesie e volti di importanti poeti italiani contemporanei. Difficile non notarli. E non provare - guardandoli - qualche emozione, sensazione, curiosità. Un invito alla poesia, dunque, alla Stazione di Porta Vittoria del Passante Ferroviario, dal pomeriggio di domenica 19 maggio 2013.
Trento Film Festival 2013 a Milano
Dal 15 al 19 maggio torna allo Spazio Oberdan, per il quarto anno, l’appuntamento con il Trento Film Festival 2013. La rassegna si compone di una selezione accurata di film della sessantunesima edizione del Festival: opere provenienti da ogni parte del mondo, molte in anteprima per Milano, e che hanno come filo conduttore l’alpinismo.
Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Oltre 50 le nazioni rappresentate, circa 90 tra film e video proiettati: appuntamento ormai storico per gli appassionati del cinema, dal 4 al 10 maggio torna a Milano il 23° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina - FCAAAL, unico evento italiano interamente dedicato alla conoscenza della cinematografia, delle realtà e delle culture dei paesi del sud del mondo. Molti gli eventi paralleli e i luoghi milanesi coinvolti.
Sia lode ora a uomini di fama: Enzo Gentile
Nella nostra zona ci sono e ci sono state persone importanti che contribuiscono e hanno contribuito a al progresso sociale, civile e culturale della nostra città e del nostro Paese. L’occasione di conoscerle è un modo per stare nella storia e nelle stagioni.
Andar per mostre: Pesci fasciati. Relitti reliquie. Fascinazioni
La Galleria SpazioTemporaneo ospita una mostra personale di Fabrizio Merisi in cui l’artista svela i suoi ultimi lavori frutto di una affascinante ricerca di linguaggi e di forme. Merita il viaggio.
Uno sguardo laico
L’Associazione Amici della Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni organizza presso il Liceo Carducci la proiezione di due film sul tema della laicità. Contenuti impegnativi, ingresso gratuito. Per discutere.
Premio letterario “Marina Incerti”
L' I.I.S. “Pier Paolo Pasolini” di Milano organizza la
24^ Edizione del Concorso di Prosa e Poesia "Marina Incerti" per ricordare la
figura della poetessa e insegnante scomparsa nel 1988 e per valorizzare la
scrittura giovanile. Il Concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole
medie inferiori e superiori di Milano e Provincia.
Il premio è curato dal prof. Luigi Cannillo.