Grazie per queste giornate milanesi
Un anno fa moriva Andrea Camilleri, scrittore senza dubbio prolifico, ma soprattutto galantuomo e arguto interprete delle vicende italiche attraverso i suoi racconti che, al di là del piacere della lettura, sono sempre eticamente ineccepibili. Per l’occasione, diamo qui cronaca di un piccolo episodio milanese, sintomatico però dello spessore culturale e umano di un grande scrittore.
Alla scoperta della Mappa letteraria di Milano
Volete sapere se la via o la piazza in cui abitate è citata in qualche opera letteraria? Basta collegarsi al sito www.quartopaesaggio.org e la vostra curiosità verrà ripagata…
Una coloratissima Milanesiana oltre i confini
Edizione numero 21 di una manifestazione di sapienze trasversali sempre più di carattere nazionale.
Jimi Hendrix a Milano
Il 23 maggio del 1968 Jimi Hendrix tenne un unico concerto al Piper di Milano. Fabio Treves c’era. Pubblichiamo la sua puntuale testimonianza e una sua fotografia.
Un grido di dolore dall’esercizio cinematografico indipendente
Una accorata riflessione sull’importanza della sala cinematografica e sul futuro del cinema italiano a cui dedicare tutto il sostegno possibile.
Un altro 25 aprile
Per la prima volta dopo il 1945, una Festa della Liberazione surreale…
La legge Bacchelli per Giancarlo Majorino
Ancora una volta “carmina non dant panem” ma è doveroso rivendicare riconoscenza ai grandi poeti.
Te recuerdo Luis
Con Luis Sepúlveda scompare un militante della scrittura democratica. Un grande narratore appassionato della sua ricerca per dare una dimensione umana ai cittadini del mondo.