Il Piccolo dà voce alla Memoria
Il Diario di Dawid Rubinowicz diventa un podcast messo online sui canali social del Piccolo dal 27 gennaio.
Ricordo di un milanese d.o.c. che ci ha lasciato nei giorni scorsi: Roberto Brivio
Dall’esperienza unica dei Gufi all’interpretazione della milanesità in tutte le sue forme, una vita tutta spettacolare.
Formentini vs Strehler
La recente scomparsa di Marco Formentini, sindaco di Milano dal 1993 al 1997, riporta alla memoria il difficile rapporto umano e politico con Giorgio Strehler.
Addio a Franco Loi
Doveroso omaggio a un poeta tra i più grandi dei nostri tempi, bellissima persona.
Aroldo Bonzagni, pittore futurista
Un articolo scritto nell’anniversario della morte di un artista che visse nella nostra zona e morì il 30 dicembre 1918, ucciso dalla pandemia di allora.
Anniversari 2020
In chiusura di questo anno orribile, ricordiamo ricorrenze fauste e infauste con un piccolo esercizio di memoria totalmente fine a se stesso.
Alla scoperta dei musei di Porta Venezia e dintorni
Due nuove pubblicazioni raccontano la Casa Museo Boschi Di Stefano e il progetto "Distretto X", focalizzato sui Musei civici dell’area di Porta Venezia.
Storia, Geografia, Cittadinanza attiva: a scuola con le persone e per le strade di Lambrate
Venerdì 4 dicembre, ore 18, incontro online con insegnanti, studentesse e studenti che hanno partecipato a un progetto promosso dal Circolo ACLI Lambrate per la conoscenza del quartiere, iniziato a novembre 2019.