Cittadinanza. Nasce all’Informagiovani di via Dogana lo sportello milanese delle seconde generazioni
Uno sportello
per le seconde generazioni, ragazze e ragazzi nati in Italia da genitori
stranieri, residenti a Milano, italiani di fatto ma non ancora di diritto.
Questo primo esempio in Italia di servizio per le seconde generazioni ospitato
da una istituzione sarà attivo da marzo presso lo spazio comunale dell’Informagiovani
di via Dogana 2. Vi lavoreranno quattro giovani italiani di origine straniera
(marocchina, pachistana, italo-palestinese ed eritrea), che hanno ottenuto
la cittadinanza al diciottesimo anno di età come previsto dalla legge.
Mostre. Il 2012 chiude con un milione e 800mila visitatori. Per il 2013 collaborazioni internazionali e un palinsesto di grande qualità
Oltre un milione e ottocentomila persone hanno visitato nel 2012 le mostre promosse dal Comune di Milano e realizzate nelle diverse sedi espositive
Ambiente. Milano aderisce alle misure provinciali antismog
Stop ai diesel Euro 3 senza fap:
divieto dalle ore 8.30 alle 18 per i veicoli privati e dalle 7.30 alle
10 per quelli commerciali
Amore e Psiche. Pisapia: "Nuovo record di visite. Grazie a chi ha collaborato a questo successo"
Il Sindaco: “L’esposizione di
opere del Louvre a Palazzo Marino ormai appuntamento tradizionale”
Anziani. Majorino: “Il Pat volta pagina, nuovi posti letto e progetto di fusione con il Golgi Redaelli“
Ottantaquattro nuovi posti letto per un totale di 210, alcuni dei quali già occupati da metà dicembre da degenti provenienti da altre residenze sanitarie assistenziali del Pio Albergo Trivulzio.
L’assessore Boeri presenta il programma delle mostre 2013
Lunedì 14 gennaio, alle ore 11.30, nella Sala Conferenze di Palazzo Reale (piazza Duomo 14, 3° piano), l’Assessore a Cultura, Moda e Design Stefano Boeri presenta alla stampa il bilancio dell'attività espositiva 2012 e il programma delle mostre del Comune di Milano per l’anno 2013.
Animali. Il Comune prepara un bando per affidamento del Parco Canile
Sarà pubblicato entro gennaio.
La qualità dei servizi principale requisito. Bisconti: “Un luogo punto
di riferimento per le adozioni: l’anno scorso hanno trovato casa l’80%
dei cani custoditi”.
Il Gonfalone della città di Milano ai funerali di Mariangela Melato
Il Sindaco: "La Melato aveva
un legame speciale con Milano"