Sviluppo. nasce il nuovo incubatore per start up e professionisti
Nasce ‘Speed MI Up – Officina di imprese e professioni’, il nuovo incubatore per 20 start up e 40 professionisti promosso da Università Bocconi, Camera di commercio di Milano e Comune di Milano per favorire la ripresa economica della città, attrarre i talenti imprenditoriali anche internazionali e stimolare l’occupazione. Il nuovo incubatore di start up per giovani imprenditori under 35 è stato presentato questa mattina all’Università Bocconi.
Sviluppo. Pisapia: “Trovare insieme le migliori soluzioni nell’interesse di tutti”
“La crisi economica ha messo in ginocchio tutte le realtà della vita cittadina, le famiglie, le piccole medie imprese, il commercio, l’artigianato, anche le istituzioni. Credo quindi che sia ancora più importante trovare le migliori soluzioni insieme nell’interesse di tutti”.
Memoriale Shoah. Pisapia: “Ciò che i nazisti vollero nascondere, noi lo apriamo a tutti”
“Ricordare significa rompere l’indifferenza:
la memoria è necessaria perché gli orrori del passato non debbano più riaffacciarsi
in una società civile. La memoria, e questo Memoriale sarà una testimonianza
importante, ci insegna ciò che è stato per crescere in consapevolezza.
Milano è la città della libertà per ogni donna e per ogni uomo: dall’editto
di Costantino alle Cinque Giornate, alla Resistenza che ci ha regalato
la democrazia e la più bella Costituzione del mondo”.
Lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia intervenendo all’Inaugurazione
del Memoriale della Shoah.
Anziani. “Indovina chi ti porto a cena”, cuochi e compagnia contro la solitudine
Il Comune alla ricerca di volontari per cucinare e stare vicino ad anziani
che vivono soli. Attivato un conto corrente dove fare donazioni per milanesi
in difficoltà
Intitolazioni. Comune, una nuova targa per ricordare Gobetti
Dopo oltre mezzo secolo saranno
corretti il nome di battesimo e la data di nascita
Anno Giudiziario. Pisapia: “A Milano risultati positivi”
Il Sindaco: “Non sono più procrastinabili
riforme condivise e possibili in tempi brevi, in grado di restituire
al Paese una giustizia celere ed efficiente”
Civica Scuola di Musica. Domani al Castello Sforzesco parte la rassegna di concerti dell'Orchestra Barocca
Prende il via domani alle 16, nella prestigiosa Sala della Balla del Castello Sforzesco, la IX edizione della rassegna “Incontri Musicali con l’Orchestra Barocca di Milano”, organizzata dalla Civica Scuola di Musica. Il ciclo di concerti si protrarrà fino al 25 maggio con cadenza mensile. L’appuntamento di domani prevede l’esecuzione de La foresta incantata di Francesco Geminiani, concerto diretto da Marcello Gatti.L’opera, ispirata al XIII canto de La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, sarà riproposta al pubblico anche domenica 27 gennaio, alle 11, presso la Palazzina Liberty in largo Marinai d’Italia.
Ferrante Aporti. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area
Proseguono i lavori di riqualificazione di via Ferrante Aporti, cominciati a ottobre su incarico del Comune di Milano e suprogetto di Metropolitana Milanese Spa, che questa mattina hanno partecipato alla presentazione dell’aggiornamento del progetto Memoriale a cura del presidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Ferruccio de Bortoli e del vicepresidente Roberto Jarach.