Commercio. Ecco il calendario delle 50 feste di via del 2013
E’ stato
approvato dalla Giunta il calendario delle “Feste di Via” per il 2013,
nato dal coordinamento tra i 9 Consigli di Zona, l’assessorato al Commercio
e Attività produttive del Comune e gli organizzatori. Due gli obiettivi:
creare un programma annuale senza sovrapposizioni di manifestazioni in
uno stesso quartiere e, nel contempo, favorire momenti di aggregazione
culturale e sociale per gli abitanti, riqualificando e rivitalizzando le
9 Zone della città.
Sport: da Comune 30mila Euro per le gratuità di Milanosport
La Giunta comunale ha deciso lo stanziamento di 30mila euro a favore delle attività gratuite presso piscine e centri sportivi gestiti da Milanosport. Il contratto di servizio tra Comune di Milano e Società Milanosport S.p.A. prevede infatti,all’art. 3, comma 2, che siano garantite adeguate fasce di utilizzo degli Impianti Sportivi di proprietà comunale, per promuovere la pratica sportiva a società ed associazioni meritevoli di attenzioni.
Scuole. Al via i lavori di ristrutturazione della primaria di via Cittadini a Quarto Oggiaro
Riqualificazione all'insegna del risparmio energetico con impianti fotovoltaici
per limitare impatto ambientale
Giustizia. Guida in stato di ebbrezza, accordo Comune-Tribunale per lavori socialmente utili
24 persone inserite nei servizi
sociali ed educativi. Majorino: “Potranno risarcire la collettività in
modo utile anche alla propria crescita personale”
Scuola. Dal Comune 400 mila euro per i servizi alle famiglie e ai bambini
Stanziamenti per "Sforzinda",
“Dote Scuola”, “Estate Vacanza”, “Centri Estivi” e “Campus”
Librerie. Dal Comune 8 nuovi spazi e agevolazioni contrattuali
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale a sostegno del settore librario.
Elezioni. Voto in carcere; appello della Garante: candidati e rappresentanti di lista nei seggi speciali degli istituti
"In
occasione delle elezioni di questo fine settimana, il Comune di Milano
ha predisposto quattro seggi speciali per raccogliere il voto degli aventi
diritto detenuti presso le carceri milanesi: due seggi speciali all’interno
della casa circondariale di San Vittore e uno ciascuno per gli istituti
di reclusione di Opera e Bollate". Lo ha ricordato Alessandra Naldi,
garante dei diritti delle persone private della libertà per il Comune di
Milano. Naldi ha sottolineato come tutte le persone detenute di cittadinanza
italiana e che non abbiano avuto una condanna definitiva che preveda la
pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici abbiano il diritto
di voto negli istituti.
Comasina M3. Aperto il bando per il parcheggio d'interscambio
È stato aperto questa mattina il bando per la realizzazione del parcheggio di interscambio e bicistazione a Comasina, in concomitanza con il capolinea della linea gialla M3.