Confermate fino al 2015 le iniziative “Scuola Natura” ed “Estate Vacanza”
I bambini di Milano potranno continuare fino a settembre 2015 le esperienze educative di “Scuola Natura” ed “Estate Vacanza”, a contatto diretto con la natura e la cultura delle località dove hanno sede le Casa Vacanza del Comune di Milano.
Isola. Da domani in Urban Center esposti gli 8 progetti per la riqualificazione del cavalcavia Bussa
Un passo ulteriore nel percorso
di progettazione partecipata del quartiere
Sport. Al via il progetto ‘Sportzone’
Comune di Milano, F.C.Internazionale
e associazione Comunità Nuova di don Rigoldi insieme per un programma di
interventi sul territorio che coinvolgerà anche i senza fissa dimora e
i rifugiati politici
8 Marzo. Per le donne, in difesa delle donne: tutte le iniziative del Comune di Milano
Zajczyk e Naldi a San Vittore incontreranno
le detenute e le agenti della Polizia penitenziaria
Car Sharing. In arrivo l’avviso pubblico per aprire a nuovi operatori e garantire un servizio capillare
Aprire il mercato del car sharing milanese a nuovi
operatori italiani ed esteri e garantire così un servizio in linea con
le nuove caratteristiche presenti in Europa e complementare al trasporto
pubblico. È questo l’obiettivo dell’assessorato alla Mobilità e Ambiente,
di cui si è discusso questa mattina nella Sala del Grechetto di Palazzo
Sormani. Il workshop, organizzato dal Comune in collaborazione con ICS
- Iniziativa Car Sharing (il circuito di operatori di car sharing supportato
dal Ministero dell’Ambiente), ha messo a confronto le esperienze di città
europee e italiane e approfondito il possibile sviluppo del servizio nella
nostra città.
Donne. Pisapia: “’Ferite a Morte’ non solo teatro, ma testimonianza profonda contro il femminicidio”
Serena Dandini: “Non bisogna smettere
di parlarne e cercare, anche attraverso il teatro, di sensibilizzare il
più possibile l’opinione pubblica”
Registro di fine vita. Benelli: “I cittadini potranno decidere anche su donazione organi e cremazione”
“L’istituzione del registro sul fine vita risponde a un’esigenza manifestata da tanti cittadini di poter decidere sulle ultime volontà. La proposta di delibera depositata dalle consigliere D’Amico e Quartieri può essere il riferimento, insieme alle altre due già proposte al Consiglio dai Radicali e dall’associazione Io Scelgo, al fine di arrivare a una sintesi condivisa”. Lo ha detto l’assessore ai Servizi civici Daniela Benelli.
Giusti. Pisapia: “Ci hanno insegnato la fiducia nell’uomo. La loro eredità è un messaggio di pace e speranza”
“Questa cerimonia rimanda a fatti dolorosi e drammatici.
Ciò nonostante il sentimento che provo oggi non è tanto di dolore, quanto
soprattutto di fiducia e di ottimismo. Quello che i Giusti ci hanno insegnato
con la loro vita e la loro testimonianza è la fiducia nell’uomo, nella
sua forza morale, nella sua capacità di scegliere il bene: la loro eredità
è un messaggio di pace e di speranza. Oggi abbiamo ricordato quattro Giusti,
quattro figure pubbliche al servizio del bene comune: Vaclav Havel, Fritjof
Nansen, Samir Kassir e Dimitar Peshev, gli alberi che a loro sono dedicati
ci raccontano lo slancio di questi uomini verso una società migliore”.
Lo ha affermato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia in occasione della
cerimonia per la Giornata Europea dei Giusti.