Comune. Giunta approva convenzione con Prefettura per attuazione progetto rom, sinti e caminanti
La Giunta ha approvato oggi la Convenzione con la Prefettura di Milano per la gestione del progetto rom, sinti e caminanti 2012-2014, elaborato sulle linee guida approvate lo scorso novembre.
Pisapia: “Il Brasile sarà uno dei grandi protagonisti di Expo Milano”
“Saluto con particolare soddisfazione l’adesione del Brasile a Expo Milano 2015, che segna una tappa importate ai fini del successo della nostra Esposizione Universale. Il gigante del Sudamerica, uno dei più attivi protagonisti del mondo del Terzo Millennio, non poteva mancare all’appello che da Milano è partito per fare di Expo il cantiere di una nuova cooperazione tra Nord e Sud del Pianeta. Un catalizzatore di idee e proposte concrete per dare risposte alle emergenze strategiche dell’umanità: il diritto al cibo sicuro, l’acqua come bene comune, lo sviluppo sostenibile".
Lo afferma il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia.
La Scala della solidarietà. Per la Prima raccolti oltre 184mila euro destinati a 4 progetti cittadini
Anche quest’anno si alza il sipario alla Scala della Solidarietà. La vendita dei biglietti della Prima del 7 dicembre scorso riservati all’Amministrazione comunale ha permesso di raccogliere 184.363,91 euro che sono stati destinati a 4 progetti sociali. I cittadini milanesi ancora una volta si sono mostrati con il tradizionale ‘coeur in man’. Quello che nel 2011 sembrava un’iniziativa straordinaria è già diventata la normalità, ovvero sfruttare ciò che potrebbe essere visto come un privilegio per rimetterlo a disposizione di chi ha più bisogno.
Sicurezza. Pool Antitruffe, ad aprile sei anni di attività contro un reato che cambia
Granelli: “Fare sistema e una sempre maggiore collaborazione con le Forze dell’Ordine per la sicurezza dei cittadini”
Asta giudiziaria. In vendita i beni di una benefattrice milanese lasciati al Comune per i bisognosi
Il 20 e il 21 marzo saranno battuti
oltre 200 lotti tra preziosi e mobili , il ricavato sarà utilizzato per
sostenere disabili e altri soggetti in difficoltà
Il 17 marzo è DomenicAspasso: gratis musei, piscine, BikeMi. All’Arena la nuova Sala Appiani, decine di eventi per tutti
Bisconti: “Un’occasione per riprendersi
la città, fare sport, scoprire una Milano diversa. Crediamo fermamente
in queste giornate, da vivere al meglio anche con la pioggia”
Siria. Il Comune di Milano aderisce alla Marcia Internazionale di solidarietà al popolo siriano
Da due anni ormai la Siria è sconvolta da proteste,
tumulti e da una violenta repressione. Oggi, a pochi giorni dal secondo
anniversario dall’inizio della mobilitazione del popolo siriano per una
maggiore democrazia, il Comune di Milano, Ente locale per la Pace, con
l’approvazione all’unanimità di una mozione bipartisan del Consiglio
comunale, aderisce alla Marcia Internazionale che si terrà a Milano il 17
marzo 2013, in parallelo ad altre iniziative analoghe che si svolgeranno in
tutto il mondo per manifestare solidarietà al popolo siriano.
Sono quasi 70mila i morti accertati dall’Alto Commissario ONU per i Diritti
Umani. Circa 850 mila i rifugiati all’estero, di cui 30 mila nei Paesi
membri dell’Unione europea. Tra i due e i tre milioni invece gli sfollati
interni, persone costrette a lasciare la propria casa a causa della
violenza, ma che non riescono o non vogliono lasciare il Paese.