Periferie. Aperto nuovo spazio per la socialita’ al quartiere Niguarda
Assessore Majorino: “Più vicini ai cittadini anche grazie a questi luoghi
dove organizzare attività e aprire sportelli sociali di ascolto”
Via Airaghi. Comune, messa in sicurezza l’area libera dagli accampamenti abusivi, inizia la riqualificazione
Granelli: “Applicate le
linee guida del Piano Rom, coinvolta la proprietà, l’area non sarà rioccupata”
Boston. Domenica a Milano ‘Run for Boston’, una corsa contro ogni terrorismo
Domenica 21 aprile Milano corre per ricordare le vittime di Boston e contro ogni terrorismo. Per testimoniare, con una corsa attraverso le vie del centro, la propria solidarietà con il popolo statunitense e con i maratoneti e gli sportivi di tutto il mondo.
Commercio. 37 botteghe storiche di Milano premiate dal Sindaco Pisapia e dall'assessore D’Alfonso
Si amplia
il numero delle attività inserite nell’albo delle botteghe storiche
cittadine, giunte oggi a 382. A conferire i 37 nuovi prestigiosi
riconoscimenti per l’anno 2011/12 il Sindaco di Milano Giuliano
Pisapia, l’assessore al Commercio Franco D’Alfonso e Gianroberto Costa,
segretario generale di Unione Confcommercio Milano nel corso della cerimonia
ufficiale svolta questa mattina a Palazzo Marino.
Sport: da domani via alle iscrizioni per i ‘Micamp’, i campus estivi per i ragazzi
Bisconti: “Ottima opportunita’
per le famiglie che restano a Milano in estate”
Niguarda. Nasce uno sportello di ascolto e aiuto per i genitori in difficoltà
Assessore Majorino: “Utile e lungimirante sostenere la genitorialità”
Poesia. A Palazzo Marino torna “Area P” con la poesia contemporanea di Roberto Molinari
Domenica 14 aprile, alle 10.30, Palazzo Marino torna ad accogliere “Area P - Milano incontra la poesia”. L’ospite
di questo quarto incontro del 2013 è Roberto Molinari, premio “Aspera” nel 1979 con “Realtà spilluzzicata”. Il poeta, nato nel 1941 in Etiopia, presenterà il suo “Itinerario nella poesia contemporanea”, attraverso gli autori che lo hanno ispirato e offrirà una lettura di proprie poesie tra introspezione, impegno civile e dialoghi sulla vita e sulla morte.
Dall'11 aprile a Palazzo della Ragione ”Che storie!”, un viaggio nel mondo del design industriale e della creatività d’impresa
Del Corno: “I musei d’impresa sono scrigni che conservano la storia del design italiano”.