Expo 2015. Pisapia: “Padiglione Italia simbolo della capacitá di rinascita del paese”
“Con la proclamazione del progetto vincitore della gara per il Padiglione Italia di Expo Milano 2015 inizia oggi un percorso affascinante fatto di creatività, tecnologia avanzata, impegno per lo sviluppo sostenibile."
Mafie. Lunedì presentazione del progetto ‘UniAmiamo l’Italia in Vespa e libertà” con Rizzo, dalla Chiesa, Gentili
Lunedì 22 aprile, alle ore 12.00, presso la Sala Stampa “Franco Brigida” Palazzo Marino, sarà presentato il progetto ‘UniAmiamo l’Italia in Vespa e libertà contro le mafie’. Interverranno Basilio Rizzo Presidente del Consiglio comunale di Milano, Nando dalla Chiesa Presidente onorario di Libera e Presidente del Comitato Antimafia di Milano, David Gentili Presidente Commissione Antimafia del Comune di Milano, Giuseppe Teri Libera Formazione e Coordinamento delle Scuole, Rosa Tallarita Coordinamento dei familiari delle vittime della Lombardia, Alberto Zappa UniAmiamo l’Italia in Vespa e libertà.
City Life. Firmata nuova convenzione: il Comune rafforza risorse per Vigorelli e Palazzo delle Scintille
Vicesindaco De Cesaris: "La riqualificazione delle due strutture storiche per ospitare eventi di sport, spettacolo, cultura, moda"
Università. Consegnati 5 riconoscimenti per i premi di laurea in memoria di Giorgio Ambrosoli e di Giovanni Marra
Si sono svolte nella Sala Orologio di Palazzo Marino le cerimonie di consegna dei premi di laurea istituiti dal Comune di Milano in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli assassinato nel 1979 e dell’ex Presidente del Consiglio comunale Giovanni Marra scomparso nel 2004. Alle cerimonie erano presenti il Sindaco Giuliano Pisapia e i familiari di Giorgio Ambrosoli e Giovanni Marra, oltre ai componenti delle commissioni giudicanti.
Antimafia. Ombretta Ingrascì subentra a Umberto Ambrosoli nel Comitato di esperti
Il Sindaco
di Milano Giuliano Pisapia ha nominato Ombretta Ingrascì all’interno del
Comitato di esperti antimafia. La dottoressa Ingrascì subentra all’avvocato
Umberto Ambrosoli, che lo scorso 2 febbraio aveva rassegnato le dimissioni
.
Crisi. Comune, un fondo pubblico-privato per finanziare progetti sociali
Assessore Majorino: “Collaborare per trovare nuove risorse a beneficio di chi si trova in difficoltà”.
A Milano parte la social card: 5,5 milioni di euro per circa 1.500 famiglie povere
Assessore Majorino: “Non sarà solo un contributo economico, aiuteremo le persone a uscire dallo stato di indigenza con un percorso di reinserimento lavorativo e sociale.
Smart City. Venerdi’ il primo forum cittadino su futuro di Milano 'Citta’ intelligente'
Tajani: “Vogliamo facilitare il
confronto tra imprese, università, enti pubblici e associazioni per migliorare
concretamente la qualità di Milano e della vita dei cittadini”