ExpoDays. A maggio oltre 150 eventi in città per la prova generale del “Fuori Expo”
Dal 1° maggio al 2 giugno Milano si prepara ad accogliere gli “ExpoDays”, un mese di iniziative, approfondimenti dibattiti, ma anche concerti, feste, spettacoli ed eventi dedicati al tema universale e complesso della nutrizione da un punto di vista ambientale, storico, culturale, antropologico, medico, tecnico-scientifico ed economico.
Intitolato a Francesco Di Cataldo il Parco di via Ponte Nuovo
Il Parco
compreso tra via Ponte Nuovo e via Tremelloni, da oggi è Parco Francesco
Di Cataldo. Questa mattina si è svolta la cerimonia di intitolazione, alla
presenza del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, del Presidente della Provincia
di Milano Guido Podestà, del Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Giovanni Tamburino, del Vice Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Luigi Pagano, del Commissario straordinario del Comune di Barletta Anna
Maria Manzone, della moglie di Di Cataldo Maria, dei figli Alberto e Paola
e dei rappresentanti dell’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo.
Verde. Bisconti: decentramento e partecipazione, con i Tavoli del Verde per i nostri parchi e giardini
Bisconti: “Cresce il verde per
ogni abitante. Ora pensiamo insieme a un nuovo regolamento e al coinvolgimento
di zone e cittadini nella gestione”.
Run For Boston. Appuntamento domani alle 15 in piazza Beccaria
Domani Milano ricorda con una corsa le vittime di Boston e di tutti gli atti terroristici. Alle 15 in piazza Beccaria prende il via la ‘Run For Boston’: una marcia, aperta a tutti, di solidarietà verso la città americana colpita dal vile attentato di lunedì scorso nell’ultimo miglio della maratona. La corsa si snoderà per le vie Manzoni e Turati, toccherà simbolicamente il Consolato degli Stati Uniti d'America nei pressi di piazza Cavour e si concluderà ai giardini pubblici ‘Indro Montanelli’.
Milano Smart City. 70 progetti per un città più intelligente, al via il primo confronto pubblico
Oltre 200 milioni di euro per il
risparmio energetico, la sostenibilità, l’innovazione tecnologica. Milano
nel 10% delle città più ‘Smart’ del mondo
Dione Cassio. Allontanati gli occupanti abusivi, iniziata la messa in sicurezza dell’area
Si sono concluse alle 9.30 le operazioni di allontanamento delle famiglie Rom che avevano occupato abusivamente un’area privata in via Dione Cassio.
Erano presenti Polizia di Stato, Polizia locale, Servizi sociali del Comune oltre alle autorità e la Polizia romene. Alle famiglie è stata proposta una soluzione transitoria per l’emergenza. Due pullman messi a disposizione da Atm hanno portato le persone che hanno accettato le proposte del Comune presso il centro di emergenza della Protezione civile. Tutte le operazioni, iniziate stamane alle 7.30, si sono svolte regolarmente.
Distribuzione gas. Giunta approva linee indirizzo per gara gestione servizio
Verso il contratto unico con Baranzate,
Bollate, Cinisello Balsamo, Corsico, Novate Milanese e Sesto San Giovanni
Rinasce il Vigorelli. Nuovo impianto sportivo polifunzionale nel rispetto della tradizione
Presentato alla città il progetto vincitore del bando internazionale