Animali. Al via la campagna per le aree cani “porta il sacchetto”
Bisconti: “Modifica al Regolamento del verde per sanzionare chi non raccoglie le deiezioni degli amici a quattro zampe”.
Educazione. Al via "Maggio 13", raggiunti gli obiettivi lanciati un anno fa
Oltre 650 posti in più nelle materne, 300 nuove educatrici, documenti in cinque lingue, spazi mamme e orti nelle scuole Venerdì e sabato al Teatro Strehler la due giorni dedicata alla scuola del futuro e ai diritti dell’infanzia
DomenicAspasso. Il 12 maggio decine di eventi culturali: cinema a 3 euro, Piano City, poesia a Palazzo Marino
E ancora visite guidate del Touring
e Pic Nic musicali in giardino
Urban Center. Le trasformazioni urbane viste dagli studenti del Politecnico
Fino al 21 maggio aperta la mostra
fotografica 'Un anno ai piedi dei giganti' dedicata all'area Garibaldi
– Repubblica - Porta Nuova
Violenza donne. ‘Besame Mucho’, il documentario sull’identità degli Abuser
Zajczyk: "Comprendere le cause
serve ad affrontare il problema della violenza domestica"
Cyberbullismo e violenza sulle donne, presentati i video dei ragazzi delle scuole milanesi
Diciassette corti raccontano di come i due fenomeni sono visti, capiti e temuti e combattuti dagli adolescenti della nostra città. Venerdì 10 maggio, dalle ore 20 alle 23, alla Sala Alessi di Palazzo Marino i corti saranno proiettati e premiati. In palio per le prime tre scuole/cortometraggi classificati la partecipazione per un ragazzo o una ragazza scelti tra le classi vincitrici ai corsi della “summer school”di Fondazione Milano Cine e Televisione.
Politiche sociali. Parte la campagna “5 per mille, mettiamolo in comune, moltiplichiamolo nel sociale”
Assessore Majorino: “Scegliete i progetti del Comune, quest’anno sosterremo bambini e ragazzi con disabilità”.
San Raffaele: Tajani «Prioritario garantire la continuità didattica agli studenti e non disperdere un patrimonio di eccellenza a disposizione della città»
“Mi compiaccio per la volontà espressa oggi dal neo Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza di porre l’attenzione del governo sulla questione San Raffaele per individuare una soluzione che consenta di mettere a frutto anche in futuro le ricchezze prodotte dalla ricerca e dall’ateneo nel suo complesso in tutti questi anni” così interviene l’assessore alle Politiche per il Lavoro e Università Cristina Tajani in merito alla situazione del polo universitario.