Pums. Moltiplicare l’offerta per una Milano più sostenibile
Moltiplicare
l’offerta per mettere a disposizione sempre più scelte di mobilità sostenibile:
dalle 2 nuove linee della metropolitana, che porteranno a Milano quasi
30 chilometri in più di rete, all’apertura del mercato del car sharing,
che può raggiungere oltre 16.000 potenziali utenti ogni 600 nuovi veicoli,
dai 93 chilometri di piste ciclabili già finanziati al 75% in più di stazioni
del bike sharing grazie a risorse derivanti da Area C, fino all’investimento
di oltre 15 milioni di euro per la sostituzione e la manutenzione delle
scale mobili, per rendere il trasporto pubblico sempre più accessibile.
E ancora, dalla riduzione del traffico del 30% in Area C (e del 7% nel
resto della città) all’aumento del 10% di spazio pubblico liberato dalla
sosta, dai 902.000 prelievi di bici gialle dall’inizio dell’anno ad oggi
all’aumento di circa il 6% della velocità dei mezzi pubblici. Sono questi
obiettivi e linee guida su cui nasce il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile,
il cui percorso di elaborazione condivisa è stato avviato questa mattina
a Palazzo Marino.
Nasce la rete contro le ludopatie: linea telefonica, sportelli, settimana di prevenzione nelle scuole, spot
Assessore Majorino: “Proponiamo attività di prevenzione e contrasto. Ma la legge regionale dovrà dare ai Comuni la possibilità di incidere di più”
Università. Comune, entro il 21 giugno le domande per i premi di laurea 'Ambrosoli' e 'Marra'
Scade venerdì 21 giugno il termine per partecipare ai bandi del Comune di Milano per i premi di laurea in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli assassinato nel 1979 e dell’ex Presidente del Consiglio comunale Giovanni Marra scomparso nel 2004.
Educazione. 180 bambini “A scuola” d’arte da Elena Makarova al centro estivo Bocconi
Inaugurata oggi la mostra con i
lavori realizzati nella tre giorni dai piccoli artisti
Opere pubbliche. Incarichi di progettazione, via libera al nuovo Albo del Comune: sorteggio pubblico telematico per servizi fino a 15 mila euro
Riduzione di tempi e costi. Rozza: “Faciliterà l’affidamento degli incarichi ai giovani professionisti”
Nuovi servizi anticrisi: accordo Comune-CNA per artigiani in difficolta'
Tajani: "Offriamo a persone in difficoltà luoghi dove poter sconfiggere
lo stato di solitudine e disorientamento legato alla perdita del lavoro"
Violenza donne. Ospedale San Carlo e Fondazione Somaschi entrano nella rete del Comune
Realizzeranno, d’intesa con l'Amministrazione, azioni a sostegno di donne vittime di violenza
Sport. Comune intitola il playground di via Dezza al cestista Mario Borella
Bisconti: “Non c’è modo migliore
per ricordare un uomo che credeva fortemente nei valori dello sport. Siamo
impegnati in una riqualificazione generale di tutti i playground milanesi,
un grande patrimonio”