Lavori pubblici. In arrivo i fondi per la manutenzione del Teatro della XIV, la casa delle marionette
Rozza: “Impegno del Comune per la sala di via Oglio che ospita la Compagnia Gianni e Cosetta Colla”
Design. Comune e ADI cercano idee per allestire gli spazi che ospiteranno la collezione Compasso d’Oro
La nuova sede di Associazione Disegno Industriale sorgerà nell’area ex Enel a Porta Volta
Dalla Chiesa. Pisapia: “Da suo sacrificio il seme per lotta alle mafie”
“Carlo Alberto Dalla Chiesa ha dedicato la
vita alle istituzioni e, insieme a quella della moglie Emanuela Setti Carraro
e dell’agente di scorta Domenico Russo, è parte del sacrificio di tante
donne e uomini liberi. Le loro vite sono il seme da cui sono nate una nuova
consapevolezza e una nuova indignazione contro la mafia e contro le sue
infiltrazioni”.
Lo afferma il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia nell’anniversario dell’uccisione
del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro
e dell’agente Domenico Russo.
Confessioni religiose. Comune, ripartiti i contributi in attuazione della legge regionale
Destinati al restauro e alla manutenzione
degli immobili a uso religioso
Cultura. Nel ventennale della morte, un ciclo di mostre nelle biblioteche ricorda Giovanni Testori
In occasione del ventennale dalla morte, il Comune di Milano e l’Associazione Giovanni Testori hanno ideato un ciclo di piccole mostre fotografiche e documentarie, allestite negli spazi di otto biblioteche civiche.
Parco Agricolo Sud. Entro l’anno i lavori per la messa in sicurezza della cascina Campazzo
De Cesaris: “Primo passo per riqualificare
la struttura, punto di riferimento importante per l’agricoltura milanese
e il Parco Agricolo Sud”
Sport. Milano a settembre corre per le strade e nei parchi
Un ricco calendario di eventi per
il running. Bisconti: “Trenta giorni fantastici per le migliaia di corridori
milanesi che possono allenarsi nei nuovi percorsi che abbiamo realizzato
“
Anziani. Chiude il piano estivo, quasi 24.000 interventi contro la solitudine e per la socialità
Assessore Majorino: “Le misure
straordinarie termineranno il 1° settembre, i soggetti più fragili saranno
presi in carico per tutto l’anno dai nostri Centri multiservizi”. Resta
attivo il numero verde gratuito 800.777.888 dedicato agli anziani