Cultura. Tre Teatri verso il territorio (TTT): un progetto di rete tra centro e periferia, tra cultura e società
Incontri, perfomance e laboratori
venerdì 27 e sabato 28 settembre 2013
Via Salvanesco. De Cesaris : Comune e' gia' attivo. Subito ripristino come indicato da tribunale, altrimenti pronti ad esercitare poteri sostitutivi
"Voglio
tranquillizzare il presidente Podestà e tutti coloro che sono intervenuti
sull'argomento. Su via Selvanesco l’Amministrazione comunale si è già
attivata. Forse molti non sanno che sull'area vi è stata un’inchiesta,
che ha portato nelle scorse settimane ad una condanna penale per mancata
bonifica, con l'obbligo per il soggetto condannato di provvedere altrimenti
per esso scatterà il carcere". Così la vicesindaco del Comune di Milano
Ada Lucia De Cesaris replica la presidente della Provincia Guido Podestà.
"Mi Generation Camp". I giovani: la Fabbrica del Vapore diventi spazio per la musica e la cultura
Lanciate le prime proposte su cui
i giovani milanesi si confronteranno con il Comune.
Milano Romana. De Cesaris: “Finalmente rinasce un luogo storico di Milano”
Al via gli interventi: dalle torri
di origine romana del Museo Archeologico alla nascita di nuove piazze,
fino a una grande Zona 30
Sea Handling. Pisapia: “Governo intervenga a difesa azienda e lavoratori”
“Prendiamo atto, non senza rammarico, della decisione del Consiglio di Stato che ribalta il pronunciamento del Tar della Lombardia che aveva riconosciuto l’assoluta fondatezza delle ragioni del Comune di Milano. Purtroppo l’Amministrazione è stata lasciata sola a difendere le ragioni che avevano portato il Tar a decidere per la sospensione dell’esecutività della sanzione, decisione che ha permesso di evitare la messa in liquidazione di Sea Handling”.
Ricerca. Con MEETmeTONIGHT a Milano la scienza e l’innovazione per tutti
Tajani:“Una significativa opportunità per la città di confermare il proprio fondamentale ruolo nel campo dell’innovazione facendo conoscere a tutti il valore della ricerca nella vita quotidiana”
Sicurezza stradale. Comune, 6 ottobre seconda edizione della festa
Domenica 6 ottobre il Comune di Milano e la Polizia locale conMichelin Italiana e in collaborazione con Polizia di Stato, Ministero dell’Interno, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti organizzano la II Festa dell’Educazione stradale, per la prima volta in piazza Castello.
Cultura. “Il volto del ‘900. Da Matisse a Bacon”: a Palazzo Reale 80 capolavori dal Centre Pompidou
In programma a Palazzo Reale dal
25 settembre al 9 febbraio 2014