Ora della Terra. Palazzo Marino e Castello Sforzesco domani spengono le luci contro i cambiamenti climaticiMilano contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici. Dopo aver aderito all’evento mondiale del WWF ‘Earth Hour – L’Ora della Terra’ e aver
Milano contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici. Dopo aver aderito all’evento mondiale del WWF ‘Earth Hour – L’Ora della Terra’ e aver concesso il Patrocinio, il Comune domani, sabato 31 marzo, spegnerà le luci di Palazzo Marino e del Castello Sforzesco. I due edifici simbolo della città rimarranno spenti per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30.
Cosap. Individuati nuovi coefficienti per traslocatori, artisti di strada, feste di via e aree carico e scarico
In seguito all’entrata in vigore del nuovo regolamento e del tariffario Cosap, è stata presentata questa mattina alla Giunta l’informativa sulle linee interpretative per coefficienti moltiplicativi in riferimento a particolari attività come traslocatori, artisti di strada, feste di via e aree carico-scarico.
Spazi abbandonati. Il Comune li affida a giovani e associazioni culturali
Benelli: “Il riuso temporaneo
come occasione per riqualificare molti spazi di Milano e creare nuove attività
e occupazione”
Bilancio. Tabacci "L'impegno nella gestione dei conti del Comune incomincia a dare risultati"
“Il duro impegno per la messa in sicurezza dei conti del Comune di Milano incomincia a dare apprezzabili risultati”. Così l’assessore al Bilancio Bruno Tabacci commenta il rendiconto di esercizio per l’anno 2011, approvato questa mattina dalla Giunta.
Consiglio comunale, approvato odg a sostegno dell’acqua pubblica
Il Consiglio comunale ha approvato con 23 voti a favore e 2 astenuti l’ordine del giorno, presentato lo scorso 22 marzo in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che impegna il Sindaco e la Giunta a moltiplicare gli sforzi per porre al centro del dibattito pubblico il tema del diritto dell’acqua, a sostenere in tutte le sedi l’uso dell’acqua fornita dall’acquedotto pubblico, a favorire il diritto di accesso all’acqua.
Infortuni in itinere, Consiglio comunale chiede copertura assicurativa per l’uso della bicicletta
Tutelare chi sceglie la bicicletta per andare al lavoro attraverso il riconoscimento dell’infortunio in itinere e la copertura assicurativa per chi si sposta sulle due ruote: il Consiglio comunale ha aderito alla petizione promossa dalla Fiab – Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus – per integrare l’articolo 12 del D.Lgs. 38/2000 che disciplina l’infortunio in itinere.
Consiglio comunale, approvato il Regolamento sulle nomine dei rappresentanti negli enti
Il Consiglio comunale ha approvato con 30 voti a favore e 1 contrario la delibera d’iniziativa consiliare che istituisce il Regolamento sugli indirizzi e le procedure di nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune in enti, aziende, istituzioni e società partecipate.
Bike sharing. Da domani attive 7 nuove stazioni
Maran: “Comincia la seconda fase di BikeMi, che esce da Area C e diventa sempre più punto di riferimento per gli spostamenti casa-lavoro”