Cultura. Con “piano city milano” tre giorni di musica, house concerts e oltre cento eventi in giro per la città
Presentata il 4 aprile a Palazzo Reale “Piano City Milano”, la tre giorni-evento (www.pianocitymilano.it) in programma in città l’11, 12 e 13 maggio prossimi con oltre 100 concerti di pianoforte. Un’iniziativa voluta e promossa dal Comune di Milano - assessorato alla Cultura, in co-produzione con Ponderosa Music&Art e Accapiù, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo ed Edison, e con la collaborazione di Milano Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano.
Vai a Cultura. Accade
Milano amica dei bambini: approvate le attività estive dell’infanzia
Oltre 3,6 milioni di euro per “Milano amica dei bambini”, le iniziative dell’assessorato all’Educazione per i Centri estivi delle scuole primarie e dell’infanzia, i Campus settimanali, i soggiorni presso le Case vacanza e il progetto Estate-vacanza. La Giunta ha approvato oggi la delibera con le linee di indirizzo per la realizzazione degli interventi a favore delle famiglie nel periodo estivo. La circolare completa con tutte le modalità e le informazioni per le iscrizioni sarà pubblicata sul sito del Comune di Milano martedì 10 aprile.
Biciclette:1.300 posti in più per parcheggiarle
Il comune promuove la diffusione dei veicoli elettrici e ibridi
L’Amministrazione punta sulla mobilità sostenibile e vuole sensibilizzare e informare i cittadini sui vantaggi ambientali ed energetici di questi mezzi di trasporto
Le mostre e i musei aperti per Pasqua
Tutti i musei civici e tutte le mostre aperte nelle sedi espositive del Comune saranno aperti la domenica di Pasqua, rispettando gli orari consueti.
Ciclabilità. È pronta a partire nel mese di aprile la stesura di quattro nuovi tratti di piste ciclabili, in sola segnaletica, in entrambe le carreggiate e al di fuori di Area C. In particolare, tre verranno tracciati oltre la circonvallazione della 90/91
Il primo tratto riguarderà via delle Forze Armate, partendo da piazzale Perrucchetti, a metà di via Edoardo Chinotto, e proseguendo fino all’angolo con via Alessio Olivieri. Il secondo verrà tracciato sul cavalcavia Don Lorenzo Milani, che collega via Santa Rita da Cascia con via Giambellino. Il terzo, invece, sarà realizzato in viale Turchia, dalla rotonda fino al confine con Segrate. Si tratta di una zona molto frequentata dai ciclisti, soprattutto quando arriva la bella stagione e dove, quindi, si interverrà anche abbassando il limite di velocità a 50 km/h. Il quarto tratto, che riguarda piazza 8 Novembre 1917 e che è già in fase di ultimazione, servirà a collegare le piste di via Lambro e via Pisacane. La stessa piazza, inoltre, sarà interessata dall’installazione di sette nuove rastrelliere, che daranno spazio a oltre 40 biciclette.
A Milano l’autocertificazione si sta rivelando un successo
Lo dicono i numeri: nei primi tre mesi del 2012 il Comune ha registrato un dimezzamento delle domande dei certificati nell’Anagrafe di via Larga o nelle sedi decentrate delle nove Zone. Segno che i milanesi stanno apprezzando la riforma in vigore dal 1° gennaio di quest’anno.
Domenicaspasso. Si replica la giornata senza auto e moto
Auto e moto ferme dalle 10 alle 18 per la seconda ‘domenicAspasso’ del 2012, il 15 aprile, in occasione della Milano City Marathon. Il biglietto Atm da 1,50 euro sarà valido per l’intera giornata e, per coloro che sono abbonati al servizio, il bike sharing sarà gratuito.