Polizia locale. Via Sacile: arrestato il presunto autore dell’incendio doloso del campo rom
Indiziato di reato
un romeno di 41 anni individuato a Mortara dagli agenti
Sea-Serravalle. Tabacci: soddisfatto, oggi importante passo in avanti
“Esprimo
soddisfazione per l’ulteriore passo in avanti che definisce un tragitto
utile a sistemare una situazione che attendeva da tempo una soluzione e
che permetterà al Comune e alla Provincia di Milano di definire al meglio
i loro bilanci ed i ruoli delle aziende partecipate". Lo ha dichiarato
l'assessore al Bilancio del Comune di Milano Bruno Tabacci al termine dell'incontro
avuto oggi a Roma con il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà.
"Il protocollo che sarà sottoscritto nei prossimi giorni dal presidente
della Provincia e dal sindaco di Milano - ha aggiunto Tabacci - verrà naturalmente
sottoposto ai rispettivi consigli, che saranno chiamati anche ad assumere
la decisione finale sull’eventuale conguaglio. Nel caso di differenti
valutazioni sul valore delle due partecipazioni a carico del Comune di
Milano ovvero della Provincia di Milano, il conguaglio sarà determinato
dal collegio di tre esperti revisori, due dei quali nominati, ognuno, da
ciascuna parte ed il terzo, con funzioni di presidente, di comune accordo
dai due arbitri già nominati, ai sensi dell’articolo 1349 del Codice civile”.
Salone Mobile. Pisapia: "Evento che infonde ottimismo per il rilancio economico. Forte presenza straniera dimostra carattere internazionale de i saloni"
“Il Salone
Internazionale del mobile, o meglio i Saloni, che hanno aperto i battenti
a Fiera Milano, rappresentano un segnale di forte rilancio per Milano e
per lo sviluppo culturale ed economico dell’interno Paese. Il successo
di questa manifestazione infonde ottimismo, perché dimostra che da Milano
può partire la sfida alla crisi che investe non solo l’Italia ma l’intera
Europa. Assume quindi un carattere particolarmente positivo il dato sulle
prime presenze in Fiera all’apertura di questa mattina, sono moltissimi
gli addetti ai lavori e gli operatori di settore stranieri che hanno visitato
i numerosi padiglioni. La forte presenza internazionale dimostra quanto
questa manifestazione fieristica rappresenti un appuntamento imperdibile
nel panorama dei grandi eventi. Tutto questo non si ferma agli stand, ma
prosegue e si diffonde in tutta Milano con gli oltre 400 eventi del Fuori
Salone, che con i suoi 150mila visitatori, porterà il totale delle presenze
a quota mezzo milione durante i giorni di manifestazione. Invito dunque
tutti i milanesi a visitare i padiglioni di Fiera Milano a Rho nel week-end
quando I Saloni saranno aperti anche al grande pubblico”.
Scala. Pisapia: "Decisione Governo rende più forte il teatro"
“La decisione del Governo di concedere l’autonomia al Teatro alla Scala, insieme all’approvazione del nuovo Statuto della Fondazione, rende ancora più forte uno dei più prestigiosi teatri del mondo che anche in futuro confermerà la sua eccezionale qualità artistica. Il ‘via libera’ all’autonomia dimostra anche l’attenzione delle istituzioni pubbliche, sia locali che nazionali, verso il ‘tempio della lirica’ che rimane un patrimonio straordinario della cultura italiana".
Milano e San Paolo insieme per la promozione e la valorizzazione del turismo
Assessore D'Alfonso e presidente Ufficio turistico città brasiliana firmano lettera d'intenti
Riapre lo svincolo dell’autostrada A7 di via Boffalora
La nuova viabilità consente di evitare
le lunghe code di piazza Maggi e di raggiungere più agevolmente i quartieri
circostanti e l’Ospedale San Paolo.
Expo 2015. Pisapia: "Un successo le adesioni di Austria e Arabia Saudita"
"Con la conferma della partecipazione di Austria ed Arabia Saudita salgono a 81 le adesioni ad Expo Milano 2015, un successo rispetto agli obiettivi iniziali e un record rispetto alle precedenti Esposizioni Universali. Il peso delle due ultime adesioni, un Paese ponte tra la Vecchia e la Nuova Europa e uno dei grandi protagonisti della scena internazionale, mi rendono certo del fatto che Expo Milano sarà un successo non solo per l'alto tasso di innovazione che lo contraddistinguerà, ma anche per i temi cui è dedicato e per il dibattito costruttivo che su questi stessi temi strategici avverrà tra il Nord e il Sud del Pianeta".
Giardino dei Giusti. Pisapia: "Ricordiamo chi si è impegnato con coraggio civile per la pace e il dialogo"
“Questo giardino milanese dedicato ai ‘Giusti’ di tutto il Mondo è un luogo di riflessione e speranza che ci restituisce la fiducia nell’impegno degli uomini. Ricordiamo oggi, e di questo siamo orgogliosi, chi si è impegnato con coraggio civile, anche a rischio della libertà personale e della propria vita, per promuove la pace, il dialogo per la costruzione di una società e di un mondo più giusti”.