Carceri. Pisapia: “Fondamentale riforma per giustizia efficace, celere e garantista”
“La situazione
delle carceri è inaccettabile per un Paese democratico e, oggi, di fatto
contrasta con i princìpi fondamentali della nostra Costituzione. Non c’è
più tempo, bisogna intervenire subito, anche perché ce lo impongono le
numerose condanne da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Ma è anche indispensabile che, contemporaneamente, si inizi un percorso
riformatore vero che renda la nostra giustizia, civile e penale,
celere, efficiente e garantista, per imputati e vittime dei reati. Solo
così sarà possibile evitare, per quanto umanamente possibile, errori giudiziari
e ingiuste detenzioni”.
Così il Sindaco di Milano Giuliano
Pisapia è intervenuto sull’emergenza carceri.
Cultura. Con "Verdi a Milano" la città celebra il bicentenario della nascita del grande compositore
Oltre ottanta eventi per un ricco
programma di iniziative promosso dal Comune di Milano insieme a Edison
Gioco d’azzardo. A Milano 80 Sindaci presentano una proposta di legge di iniziativa popolare
A Palazzo Marino intervenuti la
vicesindaco De Cesaris, l’assessore Majorino e il presidente della Commissione
consiliare Antimafia Gentili
Bilancio. Incontro tra Comune e Governo, confermati gli impegni dell’esecutivo
Si è svolto
questa mattina a Palazzo Marino un incontro tra il Sindaco di Milano Giuliano
Pisapia e l'assessore al Bilancio Francesca Balzani e i rappresentanti
del Governo Pier Paolo Baretta, sottosegretario al ministero dell'Economia
e Finanze, e Maurizio Martina, sottosegretario all'Agricoltura con delega
all'Expo.
Via Pirelli. Inammissibile la proposta arrivata al Comune per la permuta dello stabile
De Cesaris: "Stupore per mancanza di rispetto di operatori che consapevolmente
avanzano proposte non accettabili per l'Amministrazione"
Biblioteche civiche. 150 appuntamenti al mese all'insegna della gratuità e della varietà
Del Corno: "Presìdi e centri di propulsione culturale, abbiamo garantito alle biblioteche il 2% di stanziamenti in più rispetto al 2012"
Oggetti smarriti. Il comune stabilisce nuovo criteri per la custodia
Si pagherà in base al tempo di
permanenza nel deposito. 15mila gli oggetti giacenti e solo il 30% viene
ritirato nei primi 3 mesi. D’Alfonso:"Vogliamo premiare l’interesse
del proprietario a tornare in possesso dell’oggetto smarrito"
Vigorelli. Comune attende comunicazione su vincolo e non esclude l'impugnazione
"Il Comune al momento non ha ricevuto né il parere né il decreto di vincolo relativo al Vigorelli. Attendiamo di leggere il decreto per valutarne il contenuto e le prescrizioni."