Sport. Piazza Beccaria e Leonardo da Vinci diventano ‘villaggi’ per seguire gli europei di calcio
Due ‘villaggi europei’, due piazze di Milano dove poter seguire gli Europei di calcio in programma, tra Polonia e Ucraina, dall’8 giugno al 1 luglio.
Scuole Car Free. Progetto al via da domani
Tre strade chiuse al traffico negli
orari di entrata e uscita dei bambini
Cimiteri. Inaugurato il reastauro al Monumento ai Deportati Caduti nei Lager
Benelli: “Un’opera per chi ha
vissuto l’orrore dei lager e i familiari delle vittime innocenti”
Expo Days. Boeri: "Milano per un giorno capitale mondiale della nutrizioni"
Nonostante le pioggia scrosciante, oggi la "Tavola planetaria" di piazza Duomo ha chiuso i suoi 12 stand di cucina internazionale alle ore 18 con un bilancio di oltre 12.000 porzioni di cibo distribuite gratuitamente.
Disabilità. Majorino: “Più risorse nel 2012, basta ai furbetti delle politiche sociali ”.
“Nessun taglio e qualche risorsa in più nel bilancio di quest’anno per cominciare a smuovere le liste di attesa e meno “furbetti delle politiche sociali” che hanno ottenuto un contributo senza averne diritto, a scapito di chi ne ha veramente bisogno”. Ad annunciarlo è l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino che questo pomeriggio ha presieduto in Sala Alessi a Palazzo Marino l’incontro, coordinato dal giornalista Franco Bomprezzi, dedicato alle persone con disabilità, cui hanno partecipato operatori e rappresentanti del Terzo settore e del mondo del volontariato. L’appuntamento è parte integrante del cammino di redazione del Piano di Zona, 2012 -2014, il documento con cui l’Amministrazione comunale, in applicazione delle legge quadro 328 del 200 programmerà la rete di servizi offerti sul territorio indicando gli obiettivi e le priorità di intervento.
Sicurezza. Stazione Garibaldi, dipinti gli ultimi 55 metri del sottopasso. Continua lo spettacolo.
Granelli:"Un intervento di riqualificazione che dà più sicurezza a
un luogo che era percorso con apprensione"
Imprenditoria. Per le donne punteggi più alti
D’Alfonso: “A Milano e Provincia
le aziende a conduzione femminile sono 57.600, il 33% del tessuto produttivo
lombardo”
Approvato oggi il progetto preliminare per il nuovo Cinema Orchidea
La Giunta
ha approvato oggi il progetto preliminare per l’adeguamento, il restauro
e la ristrutturazione del Cinema Orchidea, situato in un edificio storico
risalente presumibilmente al 1200, acquisito dal Comune di Milano dal 1935.
Lo storico cinema Orchidea, inattivo
dal 2009, diventerà non solo una sala cinematografica rinnovata, ma uno
dei luoghi dedicati al “fare cinema” a Milano, con particolare attenzione
alle produzioni del cinema indipendente milanese.