Asili. Ecco l'elenco delle 20 nuove classi che accoglieranno 505 bambini
Aperture in 8 Zone di Milano, le
sezioni salgono da 850 a 870
Statua a Vittorio Emanuele II. Scoperti 7 locali dell’800 sotto il monumento in piazza Duomo
I vani fondazionali, collegati
tra di loro, permetteranno di ridurre di circa due terzi i costi per la
stabilizzazione del monumento
Imu. Dal Comune 300mila euro per l’assistenza fiscale agli anziani
Sono state
approvate questa mattina dalla Giunta le linee di indirizzo per la stipula
di convenzioni tra Comune e Caaf per il servizio di assistenza fiscale
a costi ridotti per l’Imu. A usufruire della tariffa agevolata di 5 euro,
con l’accollo di parte delle spese da parte del Comune di Milano, saranno
i milanesi over 70 che possiedono unicamente la prima casa con relative
pertinenze.
Il contributo complessivo messo a
disposizione dall’Amministrazione comunale per tale iniziativa è di 300mila
euro.
Demanio. Accordo con il Vivaio Riva per la concessione e l’uso dell’area comunale in via Arena
Castellano: “Soluzione condivisa
che tutela una realtà storica e consente di chiudere un lungo contenzioso”
Sport. Via alla riqualificazione di due impianti in periferia a Comasina e Lampugnano
Nell’ultimo mese messi a bando
quattro centri
Graduatorie asili domani on line. Il Comune apre nuove sezioni
Vicesindaco Guida: “Ridotta la lista
d’attesa nelle materne. Per la prima volta dal 2005 apriamo nuove sezioni.
Abbiamo diminuito il numero di bambini per classe. Per quanto riguarda
i nidi l’obiettivo è soddisfare tutti proponendo posti presso i nidi convenzionati”
San Siro, domani notte bianca. Bisconti: “Pronta a parare un rigore”
Per la prima volta si potrà scendere in campo e calciare. L’assessora allo Sport: “I milanesi scoprano il fiore all’occhiello dei nostri impianti”
Piccolo. Pisapia: “Cultura forza positiva per la città”
“Il Piccolo ancora una volta scommette sul teatro, sulla cultura, come forza positiva per la città, come energia personale e collettiva che racconta e costruisce la nostra storia, ma che è anche capace di partecipare alla costruzione del nostro futuro. La Stagione 2012 – 2013, che abbiamo presentato questa mattina in Sala Alessi è ricca di novità interessanti: proseguono gli spettacoli di Luca Ronconi, con la nuova produzione Il Panico, continua la collaborazione con Toni Servillo e con i Teatri Uniti di Napoli, viene rilanciata la cooperazione internazionale, per esempio con il Teatro Nazionale di Grecia: una scelta molto significativa che afferma la cultura come strumento di uscita dalla crisi europea, che è economica ma non solo”.