Bilancio. Pisapia: “Rispettato patto di stabilità, 2012 anno della svolta”
“Il bilancio varato oggi consente al Comune di rispettare il Patto di Stabilità per il 2012, si tratta di un risultato molto importante visto il deficit di 580 milioni di euro che abbiamo dovuto affrontare. Il 2012 deve anche essere l’anno della svolta per Milano. Dobbiamo rilanciare la città, per garantire quello sviluppo economico e quella possibilità di occupazione che possono arrivare solo se avremo le risorse per investire e per eliminare, per quanto possibile, la differenza sostanziale tra alcune zone del centro e le zone periferiche”.
Bilancio 2012. Conti in ordine per migliorare i servizi e rilanciare gli investimenti
Risanare
il bilancio e investire. Sono le due parole d’ordine che caratterizzano
il Bilancio 2012 varato stamani dalla Giunta.
Area C. Per auto nuove sufficiente autodichiarazione
In merito
alle notizie di stampa sull’accesso ad Area C di veicoli benzina Euro
5 ed Euro 6 e diesel Euro 4 con filtro antiparticolato, Palazzo Marino
precisa quanto segue.
Il sistema Area C è collegato alla
banca dati della Motorizzazione civile: le tempistiche per il riconoscimento
della targa collegata alla classe di un veicolo appena immatricolato dipendono
da quanto tempo passa prima che la Motorizzazione inserisca i veicoli nuovi
nella propria banca dati.
Bilancio. Confermata totale esenzione addizionale Irpef per redditi fino a 33.500 euro
E' confermata anche per il 2012 la totale esenzione dall’addizionale Irpef per i redditi fino a 33.500 euro. Esclusivamente per i redditi superiori a 33.500 euro
Falcone. Pisapia: “Non ha avuto paura di battersi apertamente contro le mafie”
“Giovanni
Falcone non ha avuto paura di battersi apertamente contro le mafie. Ha
combattuto senza timore l’illegalità e la criminalità organizzata perché
aveva un forte senso della democrazia e dello Stato. Ho conosciuto personalmente
Falcone e Milano lo vuole ricordare, e ricordare Paolo Borsellino e gli
uomini delle scorte, per la caparbietà, l’onestà e fermezza nel dire no
alle mafie. Ricordare il sacrificio di chi ha dato la vita al servizio
dello Stato è il segno tangibile di una scelta inequivocabile per la libertà
e la legalità. È una scelta che va confermata ogni giorno discutendo, leggendo,
informandosi, partecipando. La scuola è lo specchio della democrazia e
mi rende felice essere stato davanti a tanti giovani che passano la giornata
a parlare di queste cose. Di mafia ne deve parlare la città e il Paese”.
Cultura. Inaugurata oggi alla Rotonda di via Besana la mostra di Safet Zec
La Rotonda di via Besana accoglie per la prima volta a Milano, dal 24 maggio al 15 luglio 2012, le opere del grande artista bosniaco Safet Zec nella mostra “SAFET ZEC. Capolavori senza tempo”.
XX anniversario Capaci. Menù antimafia nelle scuole di Milano
Vicesindaco Guida: “Con iniziative
come questa diamo senso alla memoria e alla cultura della legalità”
Reatech Italia. Majorino: "Costruire insieme una città senza barriere"
Nel bilancio di quest’anno del
Comune più risorse per sostenere il reddito delle persone con disabilità