Arredo urbano. 13 nuove aree ristoro nelle aree verdi di Milano
Sono 30 i nuovi tavoli in legno con
panchine e cestini per la raccolta differenziata distribuiti in varie zone
della città
Maran: “Manteniamo la promessa di
rendere Milano una città sempre più ospitale e attenta al verde e all’ambiente”
Giornata mondiale dell’Ambiente. Dal Comune 800mila euro per l’efficienza energetica
Per azioni di riqualificazione energetica
in scuole, ospedali, luoghi di culto e impianti sportivi
Strage Linate. Aperto bando per il premio di laurea su prevenzione e sicurezza aerea
Al via la seconda edizione del premio di laurea istituito dal Comune di Milano in ricordo delle 118 persone che persero la vita all’aeroporto di Linate l’8 ottobre 2001, nel più grave disastro aereo avvenuto in Italia. Per sostenere l’impegno del Comitato dei familiari delle vittime a favore della prevenzione e della sicurezza nel trasporto aereo, nel giorno dell’anniversario della strage l’Amministrazione comunale conferirà il premio di laurea di 6.000 euro (al lordo delle ritenute di legge) a un giovane laureato o ricercatore universitario che abbia approfondito il tema.
Bike sharing. Al via la sperimentazione tutta la notte nei weekend d?estate
Orario prolungato
fino alle 2 durante la settimana, nei mesi di giugno e luglio. In arrivo
21 nuove stazioni, grazie a cui Milano supererà la media europea
HJF (Haineken Jammin Festival). Pisapia: “Milano è la città della musica. Tre giorni con i grandi nomi del panorama internazionale, divertimento e aggregazione”
“Siamo fieri di ospitare per la prima volta l’Heineken Jammin’ Festival, il più grande evento di musica Rock in Italia e uno dei più importanti a livello europeo e mondiale. Sarà un appuntamento di divertimento e di musica imperdibile. Tre bellissimi giorni dedicati ai giovani e ai meno giovani, perché il rock è un patrimonio che fa parte ormai della nostra cultura e appartiene a tutte le generazioni. Un’occasione che ci regalerà emozioni, gioia, allegria e amicizia. Sono sicuro che questa collaborazione tra istituzioni, promotori e organizzatori durerà a lungo”.
Università. Tajani: “Necessaria chiarezza sul reclutamento negli atenei”
“La non chiarezza
sulle linee guida del cosiddetto ‘decreto merito’ in materia di reclutamento
universitario non ha giovato a sopire le preoccupazioni dei tanti giovani
ricercatori ‘non strutturati’ e strutturati che lavorano nei nostri atenei”.
Lo ha dichiarato l’assessore all’Università e Ricerca del Comune di Milano
Cristina Tajani.
Cultura. Dal 6 al 10 giugno il primo Festival della Letteratura
In programma 90 incontri in biblioteche,
bistrò, circoli, cooperative, teatri, librerie, vie e piazze
Cultura. Boeri: “Milano capitale dei musei del mondo”
“Siamo orgogliosi cheMilano nel 2016 ospiti la XXIV Conferenza generale dei Musei – ha detto l’assessore alla Cultura Stefano Boeri –. Un appuntamento che conferma il ruolo fondamentale della nostra città nella politica culturale italiana e internazionale, che ne riconosce il grande patrimonio artistico, conservato nelle raccolte civiche ed esposto nei musei, la volontà di valorizzarlo e la capacità di gestirlo in modo sempre più accessibile e diffuso sul territorio. In questa prospettiva, acquista ancora più valore la sperimentazione relativa alla gratuità dei musei civici, che intendiamo realizzare quest’estate”.