Case popolari, Comune e sindacati firmano l’accordo: affitti scontati fino al 30% per 18 mila famiglie
Castellano: “Risultato importante
a tutela di tanti nuclei familiari. Definiti ulteriori sconti in bolletta
per servizi e riscaldamento”
Nell’ultimo anno 300 nuovi appartamenti
consegnati e 470 ristrutturati
Violenza alle donne. Comune approva Protocollo d'Intesa con sette realtà storiche presenti a Milano
Una “rete” contro la violenza sulle donne, un Protocollo d'Intesa tra il Comune di Milano in qualità di coordinatore e sette realtà storiche (associazioni e centri) presenti a Milano.
Area C. Terzo premio per il Comune di Milano
Lo spot realizzato per la radio
premiato agli NC Awards
Anagrafe. Via Larga aperta domenica 10 e 24 giugno per le carte d’identità
Benelli: “Un’opportunità soprattutto
per le famiglie milanesi con figli minori”
Polizia locale. Il Comune di Milano invia 35 agenti per il presidio delle aree terremotate
Sono partiti i 35 agenti della Polizia locale e le 15 auto che il Comune di Milano ha inviato a Carpi e Mirandola (Modena) per il presidio delle aree terremotate. I primi 25 agenti hanno già preso servizio alle 22 di ieri. La Polizia locale di Milano effettuerà il controllo dei varchi d’accesso delle zone rosse delle due cittadine emiliane colpite dal sisma e presterà servizio ai cittadini per i prossimi 15 giorni.
Salute. Majorino scrive a 10mila diciottenni: “Giovani donate il sangue per gli altri e per voi”
Una lettera dell’assessore Pierfrancesco Majorino a diecimila neo diciottenni milanesi, una visita guidata all’Archivio storico della Fondazione Policlinico, una corsa promossa da Avis Milano e Assintel e due “Baobab”, le unità mobili per la raccolta del sangue, in due piazze importanti di Milano: il primo Baobab, dell’Ospedale San Raffaele, sarà in piazza Cordusio, mentre la seconda unità mobile, dell’Avis, sarà allestita in piazza Luigi di Savoia (Stazione Centrale). Obiettivo della campagna: lanciare un appello a donare il sangue, così come è scritto sul manifesto simbolo della campagna che ritrae un gruppo di donatori in piedi in Galleria Vittorio Emanuele a formare una goccia di sangue: “A Milano sono 40.000 eppure non bastano. Diventa anche tu donatore di sangue”. La goccia di sangue sul manifesto è stata ideata dalla Croce Rossa coreana.
Bilancio. Tajani: “Abbiamo aumentato i finanziamenti in conto capitale alle imprese di quasi 7 milioni di euro”
L’assessore alle Politiche per il Lavoro: “Abbiamo operato una spending review sulla spesa corrente dell’11% senza tagliare alcun servizio”
Bus notturni. Milano sempre più sostenibile anche di notte
Da domani 15 linee di superficie notturne
e bike sharing 24 ore su 24: ecco il nuovo volto della città nel weekend