Navigli. Da venerdì 15 giugno al via isola pedonale e Ztl
Partiranno
venerdì 15 giugno l’isola pedonale e la Ztl sui Navigli, pensate per valorizzare
una zona importante per Milano e sviluppare le attività commerciali e associative
anche durante il giorno. La scelta di istituire un’isola permanente è
nata da un confronto tra Comune, residenti ed esercizi commerciali e prevede
un monitoraggio continuo per garantire il rispetto degli orari, dell’occupazione
di suolo e dell’utilizzo di bottiglie e bicchieri di vetro e per evitare
l’impatto negativo della movida su i residenti e tutte le attività della
zona.
Stranieri. Majorino: “Scuola deve difendere il diritto all’istruzione e all'interazione tra culture diverse”
“La scuola
in quanto istituzione destinata all’istruzione, alla formazione e all’educazione
dei ragazzi, dovrebbe essere il primo luogo ove realizzare l’accoglienza
degli alunni stranieri e l’interazione tra le culture. All’istituto tecnico
Natta non è stato così. Lo ritengo un fatto gravissimo per cui esprimiamo
sdegno e sconcerto. I figli dei cittadini stranieri di cosiddetta seconda
generazione devono essere a pieno titolo considerati e trattati come tutti
gli altri. Fortunatamente l’intervento del Ministero dell’Istruzione
ha impedito che un ragazzo meritevole non fosse ammesso all’esame di maturità
per l’incompletezza dei suoi documenti di soggiorno”.
Agricoltura. ‘Un’estate da piccoli agricoltori’ per i bambini dell’Istituto Cadorna
Consegnate oggi 200 piantine di pomodoro agli allievi della scuola dell’infanzia
di Zona 7
Terremoto. Il Comune apre un conto corrente per le donazioni, venerdì prima iniziativa di solidarietà con premier Monti
Il Comune
di Milano ha aperto un conto corrente per le donazioni a favore dei terremotati
dell’Emilia e del mantovano. Le coordinate del conto corrente, acceso
presso la filiale Intesa San Paolo di via Silvio Pellico 16 dove ha anche
sede la tesoreria comunale, sono: IT48 M030 6901 7831 0000 0000 193.
Da domani 6 mila bambini nei centri estivi comunali
Soddisfatte tutte le richieste.
Inseriti anche i bambini iscritti oltre i termini
Commercio. Parte da Cascina Cuccagna la scoperta del vino per l’estate 2012
Sarà la suggestiva cornice settecentesca della Cascina Cuccagna, in via Cuccagna 2/4 angolo via Muratori (Porta Romana), a ospitare, giovedì 21 giugno, il meglio dell’enologia italiana. I migliori vini rossi, bianchi, rosati e spumanti saranno i protagonisti di “Un vino per l’estate”, l’appuntamento promosso dal magazine Civiltà del bere con il patrocinio del Comune di Milano. La manifestazione ha lo scopo di attrarre soprattutto il pubblico giovane nella scoperta dei vini di eccellenza, dei valori del territorio e della storia. Un viaggio nel gusto del bere bene, informale ma informato.
Expo. Pisapia: “Formigoni non vuol capire. Mio massimo impegno per successo evento”
“Formigoni o non capisce o non vuol capire, forse perché non sa cosa farà nel suo futuro politico. Ho ribadito più volte, anche ieri davanti all’Assemblea del Bie, il mio massimo impegno per Expo 2015. Ma un conto è il ruolo di Sindaco, un conto è quello di Commissario straordinario. Io da Sindaco farò tutto il necessario perché Expo sia un successo e diventi quel volano di sviluppo economico, sociale e culturale che serve alla nostra città e a tutto il Paese”.
Cultura. I "tre giorni dell'OCA" (Officine Creative Ansaldo): eventi, incontri e spettacoli per liberare la creatività
Tre giorni di incontri, tavoli, spettacoli ed eventi che si svolgeranno presso lo spazio Ansaldo: questo il programma di ‘OCA: Officine Creative Ansaldo’, iniziativa patrocinata dalla Camera di Commercio di Milano e illustrata oggi in Sala Alessi dagli assessori Chiara Bisconti (Tempo Libero) Stefano Boeri (Cultura), Lucia Castellano (Lavori Pubblici) e Cristina Tajani (Politiche per il lavoro).