Scala. Pisapia a De Corato, ridotti emolumenti e incentivi rispetto a quando era Vicesindaco
"Mi chiedo se l’Onorevole De Corato che annuncia interrogazioni parlamentari sia la stesso De Corato che è stato vicesindaco di Milano per 14 anni."
Pac. Apre oggi la mostra di Elad Lassry
In programma con ingresso gratuito
fino al 16 settembre
Parco Formentano. Aperta l’area gioco anche per i bambini con disabilità
Tanti giochi per tutti, anche per i bambini con disabilità per potersi divertire insieme agli amichetti, senza barriere. È stata inaugurata oggi al parco Formentano, in largo Marinai d’Italia, ‘Giochiamo Tutti!’, la prima area gioco della città con strutture utilizzabili anche dai bimbi portatori di handicap, realizzata da Comune di Milano, F.I.S.H. onlus, Enel Cuore onlus, Giochisport (associazioni e aziende con comprovata esperienza nel settore).
Sicurezza. Smantellato campo abusivo di via Gatto/Cavriana: 4 famiglie sistemate in via Barzaghi e seguite da Servizi sociali
Granelli: “Abbiamo già chiesto
all’Autorità giudiziaria di destinare l’area a cantiere o parcheggio”
Ciclabilità. Aperta la passerella di via Mosca e due nuove stazioni BikeMi
Aperta oggi al pubblico la passerella ciclopedonale di via Mosca, che passa sopra via Pertini e collega il Quartiere Olmi a Baggio. La nuova passerella, lunga 50 metri e larga 4, era stata posata il 20 giugno dal settore Tecnico Infrastrutture del Comune di Milano e collaudata nei giorni scorsi.
Attribuzione a Caravaggio disegni Castello Sforzesco. Boeri: "Cautela nelle attribuzioni, felice se risultasse vero"
"Saremmo davvero felici se l'annuncio diramato poco fa dall'ANSA dell'attribuzione a Caravaggio di un centinaio di disegni di proprietà del Comune di Milano risultasse fondato - ha dichiarato l'assessore alla Cultura Stefano Boeri -. Attiveremo senz'altro le verifiche necessarie, coinvolgendo un selezionato gruppo di specialisti. Nel frattempo invitiamo tutti a una grande cautela, come è giusto fare in questi casi".
Zanzare. Arrivano le bat box nei parchi milanesi, ecco la mappa
Parte un progetto sperimentale
di lotta bio integrata che coinvolge anche lavoratori svantaggiati e detenuti
Sicurezza. Cavalcavia Bacula e via Colico liberati da insediamenti abusivi
Granelli: “Da Comune e proprietari
di aree impegno per sottrarre spazi al degrado e alle occupazioni”