Iniziati in luglio i lavori relativi al collegamento fognario lungo le vie Crescenzago, Dardanoni, Conte Rosso, dei Canzi e Sbodio
Metropolitana Milanese spa informa che sono iniziati in luglio i lavori per i collegamenti fognari lunghe le vie Crescenzago, Dardanoni, Conte Rosso, dei Canzi e Sbodio.
Agosto a Milano, Sforzinda: da domani sempre aperta con oltre 200 iniziative gratuite per i bambini
Vicesindaco Guida: “Il Comune
non lascia soli bimbi e genitori che restano in città”
Prezzi. Tajani: "A Milano inflazione ferma nel mese di luglio"
L’assessore allo Sviluppo economico:
“Si conferma la riduzione dei consumi anche alimentari”
Expo. Pisapia: "Positiva firma dei protocolli, controlli sono fondamentali"
“I tre
Protocolli di legalità per le opere connesse a Expo 2015 che abbiamo firmato
oggi in Prefettura sono un altro importante passo in avanti in un percorso
che vede tutte le Istituzioni impegnate nella creazione di una rete di
salvaguardia contro ogni possibile infiltrazione della criminalità organizzata
e per la tutela della legalità nei lavori per ’Esposizione Universale.
E ciò in nome della trasparenza e
della libera concorrenza. La presenza del Procuratore Antimafia Pietro
Grasso ci dà ulteriore forza per andare avanti con determinazione".
Ciclabilità. Una nuova passerella ciclopedonale e 60 posti in più per le bici
Il Comune di Milano apre una nuova passerella ciclopedonale che collega le vie Toffetti/Sulmona e la via Varsavia. La passerella scavalca la linea ferroviaria Milano Rogoredo – Milano Porta Romana ed è costituita da una struttura reticolare in metallo lunga 76 metri, larga 6 metri e mezzo, e alta circa 6,40 metri. Il piano di calpestio dove passeranno le biciclette ha una larghezza di circa 4 metri.
Sicurezza. Rinnovata l'assicurazione agli over 70 vittime di truffe e furti
Granelli: “Più mirato ed efficace
il presidio del territorio della Polizia locale, in aumento gli arresti
per furto e scippo”
Arco della Pace. Al via domani i nuovi orari per bar e locali pubblici
Prendono
il via domani i nuovi orari per la somministrazione di cibi e bevande nell’area
compresa tra via Paolo Sarpi, Arco della Pace e vie limitrofe.
I contenuti del provvedimento sono
stati precedentemente condivisi anche dal Duc Paolo Sarpi-Sempione, che
vede la partecipazione dei rappresentanti di Consiglio di Zona, Epam, associazioni
dei residenti e dei commercianti.
Lavori pubblici. Oltre 7 milioni di euro per garantire la sicurezza delle strade
Risorse consentiranno di sistemare buche, dissesti, tombini: fino a 100 interventi al giorno, grazie a segnalazioni di residenti e Vigili di quartiere