Ciclabilità. 4 nuove passerelle per le bici a Milano. ecco la mappa
Milano si
sta trasformando sempre di più in una città ciclabile. Per questo, a partire
dalla scorsa primavera, l’Amministrazione comunale ha realizzato quattro
nuove passerelle per facilitare la mobilità delle due ruote, evitando i
pericoli del traffico e collegando quartieri divisi dalle arterie stradali.
Cantieri estivi. Già asfaltate 60 strade cittadine
Lavori in corso in viale Corsica,
Forlanini, Mecenate, Natta, Lancetti e Stelvio. Chiuso in anticipo cantiere
MM di via Sforza
Scuola. 5 mila studenti coinvolti nei Consigli di Zona dei ragazzi, al via bando per enti del terzo settore
Vicesindaco Guida: “Avviciniamo
i più piccoli alla responsabilità e alla partecipazione”
Cultura. Concerto e fuochi al Castello per il Ferragosto della Verdestate
Mercoledì 15 agosto, alle ore 22.30, piazza del Cannone ospiterà un concerto straordinario a ingresso libero dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, con un programma interamente ispirato alla festa di Ferragosto. Il concerto fa parte di Verdestate, il programma di iniziative organizzate dal Comune di Milano.
Ciclabilità. Nuove rastrelliere in periferia, oltre 16mila utilizzi del Bike sharing notturno
115 nuovi stalli per un totale
di 900 nuovi posti in più da aprile a oggi
Incidente via Gallarate, vicinanza del Comune ai familiari della vittima ricevuti oggi a Palazzo Marino
Guida e Granelli: “Comune sta
valutando di costituirsi parte civile. Intollerabile l'omissione di soccorso”
Piano anticaldo. Pisapia visita centrale operativa: oltre 9.700 interventi in due mesi, anche ad agosto attivo il numero verde gratuito 800.777.888
Il Sindaco
Giuliano Pisapia ha visitato la sede di corso Garibaldi del pronto intervento
del Piano Anticaldo, dove gli operatori del Comune gestiscono le richieste
di assistenza per le persone anziane o con disabilità. Anche ad agosto,
infatti, è attivo il numero verde gratuito 800.777.888 (in funzione tutti
i giorni dalle 8 alle 19) per usufruire dei servizi e delle attività socio
ricreative dell’Amministrazione comunale.
Scuola. Aperto il bando per il progetto "Pedibus": per due anni 4 mila bambini andranno a scuola a piedi
Vicesindaco Guida: “Vogliamo promuovere
comportamenti responsabili e consapevoli”