Statua di Vittorio Emanuele II. Riportato alla luce anche il basamento
Restituito alla città l’intero monumento equestre di piazza Duomo, dedicato a Vittorio Emanuele II e inaugurato nel 1896. Sono state smontate anche le ultime impalcature che proteggevano la base della statua, per svolgere gli ultimi lavori di finitura nei vani sotterranei e sui lastroni “scuciti” per permettere l’ingresso sotto il monumento. Sono così nuovamente visibili tutti i suoi 15 metri di altezza (5 metri e 60 centimetri la sola statua).
Fine Ramadan. L’Amministrazione comunale presente alle celebrazioni
Guida: “Un’opportunità per condividere valori e consolidare un dialogo profondo e sincero”
Cantieri estivi. L’aggiornamento dei lavori
Proseguono i lavori estivi per le strade milanesi, dagli impianti semaforici alla rete del gas, dai cantieri per la realizzazione delle metropolitane alla posa di nuove tubazioni dell’acquedotto, dalle fognature al teleriscaldamento.
Piano Anticaldo. Scatta la teleassistenza per 6 mila anziani più a rischio
Attivo il numero verde gratuito
800.777.888 per segnalare persone in difficoltà. I consigli per affrontare
le alte temperature
Case-vacanza del Comune, 3.500 i bambini in villeggiatura nell’estate 2012
Vicesindaco Guida: “Lieti di dare questa opportunità, specie alle famiglie con meno possibilità economiche”
Vasto incendio al Parco delle Cave
Un incendio di ampie dimensioni è divampato nel tardo pomeriggio di venerdì al Parco delle Cave. Almeno un ettaro di macchia verde è stato interessato dalle fiamme, che potrebbero avere avuto un'origine dolosa. Sul posto si sono recati vigili del fuoco e forze dell’ordine: 5 mezzi dei pompieri sono stati inviati a contrastare il focolaio di via Cancano, e altri 6 quello di via Mazzarino. L’assessore Tajani, sindaco d’agosto, si è tenuta in costante contatto con la polizia locale.
Ferragosto. 25 mila persone al concerto in piazza del Cannone, oltre 10 mila visitatori nei musei civici, 7.400 ingressi nelle piscine
E' stato un Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura, ma anche dello
sport e del divertimento, con migliaia di milanesi e turisti che hanno
partecipato alle numerose iniziative promosse dal Comune. Serata trionfale
in piazza del Cannone, dove 25 mila persone hanno assistito allo spettacolo
di musica e fuochi di artificio. Grande successo anche per le mostre e
i musei civici aperti e gratuiti e per le piscine del Comune, che hanno
registrato un numero di ingressi da record.
Piano Anticaldo. +87% di interventi nell’ultima settimana
Assessore Majorino: “Numeri più alti
rispetto al passato. Ora preoccupati per l’ondata di afa in arrivo, i
milanesi continuino a segnalarci al numero verde 800.777.888 anziani in
difficoltà”