Area C. Tra una settimana riparte il provvedimento
Sono 29.000 i veicoli di servizio
registrati, l’84% sceglie l’agevolazione a 3 euro
San Raffaele. Assessore Tajani: "Comune disponibile a prendere parte al confronto tra proprietà e rappresentanze sindacali"
“É positivo che tra proprietà e rappresentanze
sindacali si sia aperto un confronto, che speriamo costruttivo, sul futuro
dell’Istituto. Il Comune è disponibile, su richiesta delle parti, a prendere
parte al confronto” ha dichiarato l’assessore Tajani.
Piscine. Estate da record per piscine e centri balneari
Nel periodo estivo gli impianti
gestiti da Milanosport hanno registrato complessivamente 324.062 accessi,
quasi 60.000 in più rispetto al 2011
DomenicAspasso. Il 16 settembre tutti "A ruota libera"
Alle 15.30 una marcia da piazzale Loreto a Duomo riservata ai mezzi a ‘propulsione umana’, in occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile
Coesione sociale. Giunta stanzia 700 mila euro per progetti contro il degrado e l'abbandono nei quartieri Niguarda e Salomone
Granelli: ”Valorizziamo, rafforziamo
e sviluppiamo iniziative già avviate con successo dal terzo settore negli
ultimi tre anni”
Dialogo interreligioso. Il Maestro Thich Nhat Hanh incontra il Comune
Si è conclusa, questa mattina, con l’incontro nella sala Giunta di Palazzo Marino, la tre giorni milanese del Maestro Zen Thich Nath Hanh. Ad accoglierlo la vicesindaco Maria Grazia Guida, l’assessora al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero, Chiara Bisconti, il Presidente del Consiglio comunale, Basilio Rizzo e una delegazione di consiglieri comunali.
Lavori pubblici, al via il restauro della Conca dell’Incoronata
Castellano: “Restituiremo alla
città un luogo storico che molti ancora non conoscono”
Cultura. Tutto il mondo dell'editoria a Palazzo Reale per il "preludio" di Book City
Si è
svolto oggi a Palazzo Reale il primo incontro per l’organizzazione e il
lancio di “Book City”, l’iniziativa – promossa dall’Assessorato alla
Cultura del Comune di Milano insieme a Fondazione Corriere della Sera,
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
e Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri – che rilancia Milano come
capitale nazionale dell'editoria e città internazionale della cultura.