Nokia Siemens. Tajani: “Solidarietà e preoccupazione per lavoratori, ora Ministero apra tavolo di confronto”
“Chiediamo al Ministero per lo Sviluppo economico di aprire un tavolo di confronto sul comparto delle telecomunicazioni, le cui problematiche riguardano ormai l’intero territorio regionale e persino nazionale."
Cultura. A Palazzo Reale il grande ritorno di Pablo Picasso a Milano con oltre 250 capolavori tra dipinti, disegni, sculture e fotografie
Promossa
dall’assessorato alla Cultura, Moda e Design e prodotta da Palazzo Reale
insieme a 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, in collaborazione con il Musée
National Picasso, si apre a Milano la grande mostra antologica “Picasso.
Capolavori dal Museo Nazionale Picasso di Parigi”, allestita nelle sale
del piano nobile del Palazzo.
Smart city. Tajani: “Presto 'Agenzia' Milano smart”
“Intendiamo raccoglie la sfida di rendere Milano la più importante Smart city del paese."
La Verdestate si chiude con Agricity, la festa delle cascine milanesi aperte alla città dal 21 al 23 settembre
Presto un bando per l’assegnazione
di aree da coltivare aperto a tutte le associazioni
Commercio. Al via “I Giovedì di Milano”, tra mostre d’arte, musica, moda e negozi aperti
Partiranno dopodomani, 20 settembre, e in via sperimentale sino alla fine di dicembre, “I Giovedì di Milano”, le giornate di arte, musica, spettacoli, appuntamenti culturali e shopping ideate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con i diversi soggetti economici, associativi e culturali attivi sul territorio e coordinati dell’Assessorato al Commercio, Attività produttive, Marketing territoriale e Turismo.
Artisti di strada. Consiglio approva le nuove regole, almeno 150 i posti per esibirsi tra centro e periferia
Procedure di prenotazione semplificata,
cancellata la tassa di occupazione per le esibizioni a offerta libera
Diritti. Da oggi Milano ha il registro delle Unioni civili: alle 8.45 la prima iscrizione
Assessori Benelli e Majorino: “Giornata
importante per la città, passo in avanti sui diritti”
“Milano Beyond Design”. Milano Guest City della Design Week porta a Pechino il design made in Italy
La Città di Milano, fucina riconosciuta a livello internazionale per l’ideazione, la progettazione e la produzione di arredi di design, è ospite d’onore dell’edizione 2012 di Beijing Design Week, che si svolgerà a Pechino dal 26 settembre al 6 ottobre e che nel 2011 ha registrato ben 3,5 milioni di presenze.