Nokia Siemens. Tajani: "Buon accordo per i lavoratori"
"È un buon accordo quello raggiunto oggi tra azienda e sindacati con cassa integrazione a rotazione."
Benessere: al via il progetto “Pillole di Movimento”
Presentata oggi a Palazzo Marino una
collaborazione tra Comune, Uisp, Farmacie Comunali e Gruppo ADMENTA. Per
i milanesi un mese gratis nelle palestre aderenti all’iniziativa.
Bilancio. Oltre 300mila le multe non pagate tra il 2009 e il 2010
In arrivo le cartelle esattoriali. Decine di milioni di euro sottratti a investimenti per la sicurezza stradale
Cultura. Palazzo Reale ospita la mostra “Costantino 313 d.c. - L’Editto di Milano e il tempo della tolleranza”
In programma dal 25 ottobre
2012 al 17 marzo 2013
Teleriscaldamento. 85mila famiglie raggiunte dal servizio
70 mila tonnellate di CO2 in meno
in atmosfera
Gruner+Jahr/Mondadori. Tajani: “Fiducia in una soluzione positiva per il rilancio del gruppo"
L’assessore Tajani oggi ha incontrato i lavoratori dell'azienda editoriale.
Lavoro. A Palazzo Marino audizione dei direttori delle tv locali. Barberis: ”Tuteliamo libertà e pluralismo dell’informazione”
“In questo periodo di grave crisi economica per l’intero Paese, il Comune di Milano segue da vicino, con particolare attenzione e preoccupazione, i problemi di quanti hanno perso il lavoro o rischiano di perderlo, senza avere più certezze riguardo al loro futuro. Le difficoltà economiche riguardano anche il settore delle tv locali, da sempre strategico per la diffusione dell’informazione e della cultura a livello territoriale. Per questo abbiamo deciso di incontrare domani a Palazzo Marino, in una riunione della Commissione Politiche per il lavoro, i direttori di Telenova, Telelombardia e 7 Gold, insieme a un componente delle rappresentanze sindacali di Telereporter. Così come, purtroppo, abbiamo fatto più volte negli ultimi mesi, discuteremo insieme della crisi e delle sue ricadute occupazionali, rimanendo al fianco di quanti difendono il proprio diritto a conservare il posto di lavoro”.
Affidi familiari. Cambia il sistema, contributi economici anche ai parenti
Nonni e zii e fratelli potranno
ottenere un sostegno mensile di 350 euro
Sabato 27 ottobre a Palazzo Reale
incontro con le famiglie affidatarie con Sindaco Pisapia e assessore Majorino