Garante detenuti. Da lunedì 19 a martedì 4 dicembre aperto bando per presentare le candidature
In attuazione della delibera votata dal Consiglio comunale che istituisce il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, il Comune di Milano rende noto che sul sito www.comune.milano.it, nella sezione Servizi on line - Bandi e avvisi di gara, da domani, lunedì 19 novembre - e per 15 giorni, fino a martedì 4 dicembre - sarà aperto il Bando per la selezione di questa figura, con l'indicazione delle modalità di presentazione delle candidature. Le domande potranno essere inviate tramite posta certificata all’indirizzo e-mail SindacoNomine@postacert.comune.milano.it oppure tramite Raccomandata a/r o con consegna a “mano” all’Ufficio Nomine del Gabinetto del Sindaco, presso la sede del Comune in piazza della Scala 2.
Sicurezza. Bando per rinnovare l’assicurazione agli over 70 vittime di truffe e furti
Granelli: “Continua l'attenzione dell'Amministrazione verso le categorie
più deboli, da gennaio rinnovata l'assicurazione per le vittime di reato,
in casa e per strada”
Ambiente. Più di 400 cittadini a “Mangia la foglia” nel giardino moravia di via Berna impegnati nella raccolta
La
terza edizione di “Mangia la foglia” ha visto al lavoro più di
400 persone. Cittadini, dipendenti ed ex dipendenti Amsa con le famiglie
tutti insieme all’ex Parco Berna, nell’omonima via di Milano, ora Giardino
Alberto Moravia per la raccolta foglie collettiva. Amsa ha fornito guanti,
rastrelli, scope e pinze strumenti necessari per pulire il parco e ha regalato
ai partecipanti una pettorina e un attestato a ricordo della giornata.
Bookcity. Uno straordinario successo di pubblico e tutto esaurito per gli appuntamenti in programma
L’Assessore Boeri: “Ma BookCity non si ferma qui”
Milano solidale. La raccolta di vestiti e coperte ha superato quota 15mila, più dello scorso anno
Assessore Majorino: “Grazie Milano,
città generosa. La raccolta proseguirà ora in viale Ortles”
Misure per incentivare il riutilizzo degli immobili: residenze a canone sociale e sostenibilità energetica
La Giunta comunale ha approvato ieri i criteri applicativi della legge regionale 4/2012 (“Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente”), che offre alle amministrazioni pubbliche e agli operatori privati la possibilità di attuare interventi di razionalizzazione e riuso del tessuto edilizio esistente e di riqualificazione delle aree urbane dismesse. In particolare, la legge regionale prevede la possibilità per i Comuni di concedere ampliamenti volumetrici fino al 40% per interventi di edilizia residenziale sociale e universitaria convenzionata.
Giornata violenza donne. Da domani 10 giorni di incontri, film, spettacoli e performance diffusi in tutta la città
Zajczyk: “100 mila volantini distribuiti
in 300 luoghi della città per aiutare le donne milanesi a essere più vigili:
spesso le aggressioni si svolgono in famiglia”
Benessere. domani al via la terza edizione della rassegna ‘Milano incontra Shaolin’
Bisconti: “Splendida opportunità
per avvicinarsi a una millenaria filosofia del benessere”