Porta Volta. Al via il cantiere dove sorgerà la nuova sede della Fondazione Feltrinelli
De Cesaris: “Un’importante opera
di riqualificazione urbana che offrirà alla città nuovi spazi di aggregazione,
cultura e tempo libero".
Expo 2015. Pisapia: “Padiglione Italia sarà eredità per Milano e porterà Milano nel mondo”
“Oggi
inizia un viaggio importante che avrà come meta finale quello che sarà
il simbolo stesso di Expo Milano: il Padiglione Italia, cuore dell’Esposizione
Universale, anima dei suoi contenuti, vetrina delle eccellenze e
delle tradizioni del nostro paese, delle innovazioni di cui Milano e l’Italia
sono capaci. Come è stato per il Padiglione Italia all’Expo di Shanghai
- che tanto successo ha riscosso -, sono certo che i milioni di visitatori
attesi per Expo Milano potranno ammirare una costruzione unica: per creatività
architettonica, per innovazione dei materiali, per originalità di approccio
e di percorsi. Il simbolo di un futuro possibile che rimarrà nell’immaginario
collettivo. Un bellissimo lavoro di ideazione e progettazione che metterà
a confronto le eccellenze dell’architettura. Il risultato sarà eredità
per Milano e porterà Milano nel mondo”.
Metro 5. Pisapia: “Pre-esercizio buona notizia per tutti i milanesi”
“È una
buona notizia per tutti i milanesi, che da tempo aspettano l’attivazione
di questa tratta e che, come me, erano rimasti colpiti e dispiaciuti dalla
decisione di giugno. Ci tengo quindi a ringraziare sia il Ministro Passera
sia tutti coloro che dagli uffici milanesi dell’Ustif hanno lavorato per
raggiungere questo importante obiettivo”, ha dichiarato il Sindaco di
Milano Giuliano Pisapia, a seguito della lettera con cui il Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato oggi l’autorizzazione al
pre-esercizio della linea 5 della metropolitana.
Castello Sforzesco. Un museo per la Pietà Rondanini. Approvato oggi il programma dei lavori
“La delibera votata oggi dalla Giunta di Milano apre una nuova vita per
il Castello Sforzesco – ha annunciato oggi l’assessore alla Cultura Stefano
Boeri –. Oltre ai lavori di restauro in corso, che verranno ultimati entro
il 2012, è stato approvato un progetto integrato che, grazie alla rimodulazione
dei fondi già stanziati da Cariplo, prevede un riordino delle collezioni
storiche e la creazione di nuovi poli artistici entro il Castello, con
la valorizzazione di presenze entro le mura sforzesche di alcuni straordinari
interpreti della storia dell’arte e della cultura milanese: Michelangelo
Buonarroti, Leonardo da Vinci, il Bambaia e il Bramantino. E con la creazione
di uno spazio museale completamente dedicato alla Pietà Rondanini”.
"Tutti a Tavola!!". 9 grandi chef in 7 mercati coperti: torna la cucina d'autore tra solidarietà, qualità e giusto prezzo
Dopo il buon successo della prima edizione, torna “Tutti a Tavola!! Aggiungi un ospite anche Tu!”: sette mercati coperti e nove grandi chef di Milano per scoprire menù buoni, convenienti e di stagione per sé e per le persone in difficoltà.
Tempo libero: presentato a Palazzo Marino il programma di "Polifonia"
Dieci serate speciali in tutte le zone a base di sport, giochi, laboratori e donazioni. Spicca la partecipazione al progetto di Renzo Piano che regalerà un albero a ogni quartiere.
Smart City. Milano, Torino e Genova chiedono ad Anci una rete di sostegno alle città intelligenti
Milano, Torino e Genova chiedono all’Anci di avviare una rete di collaborazione sul tema delle Smart City – ReteSmartItaly -, dove le città italiane trovino insieme gli elementi utili a implementare un proprio percorso di trasformazione e innovazione, condividendo eccellenze e ostacoli, così come già sta avvenendo tra le tre città proponenti dopo la firma del protocollo d’intesa del 17 settembre scorso.
Biancoinverno: online i bandi del Comune per l’accesso ai contributi
60mila euro per due piste di pattinaggio sul ghiaccio e per la realizzazione di due piazze per gli sport invernali