Capelli al vento al CAM Garibaldi
Dopo l'esordio a QuartaParete e le diverse tappe della tournée, lo spettacolo ritorna a Milano.
Food Policy, il Forum del cibo
Dall’8 al 13 maggio il Forum del Cibo protagonista in città. Decine di eventi dedicati alla politica del cibo e all'impegno del Comune di Milano e dei partner pubblici e privati per la promozione di un sistema alimentare sano e sostenibile.
Festa della Liberazione 2023
Molti sono i motivi per rivendicare i valori dell’antifascismo e la celebrazione della festa di Liberazione dal nazifascismo, che quest’anno ha assunto una particolare valenza.
D.i.Re. Rapporto Grevio
Convenzione di Istanbul: Italia ancora lontana da una corretta applicazione. Particolare preoccupazione per l’accoglienza delle donne migranti, richiedenti asilo e rifugiate.
Istantanea di genere di sviluppo sostenibile
La relazione del 2022 sui “Progressi sugli obiettivi di sviluppo sostenibile” dell’ONU del Dipartimento degli Affari Economici e Sociali, Divisione Statistica, e UN WOMEN, mostra come il mondo non sia sulla buona strada per raggiungere l’uguaglianza di genere entro il 2030.
In piazza per difendere il Servizio Sanitario Nazionale
Sabato 1° Aprile, in Piazza Duomo, dalle 15:00 alle 18:00, mobilitazione in difesa della sanità pubblica. Per saperne di più: un articolo di Agnoletto su ciò che si può fare fin da ora e un workshop sulle Case di Comunità organizzato dall’Istituto Mario Negri.
La lettera della prof Annalisa Savino
Pubblichiamo integralmente il messaggio della preside del liceo Leonardo da Vinci dopo la violenta aggressione agli studenti che distribuivano volantini davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze
Il paese dell’incontrario
Riflessioni sul dopo voto e sul percorso che la popolazione della Regione Lombardia destina ai giovani.