Per Daniela
il giorno 16 novembre Daniela, una bambina di 11 anni abitante nella nostra zona e che frequenta la scuola media Tiepolo, mentre aspettava l’autobus per venire a scuola veniva colpita alla testa da un pezzo di comignolo caduto dal tetto di un palazzo.
Agorà scuola aperta: due nuovi appuntamenti
Agorà scuola aperta è un progetto sperimentale di condivisione della conoscenza. Un cantiere del sapere, unico nel suo genere, che vede la scuola come piazza in cui la cultura torna ad essere elemento essenziale di crescita individuale e collettiva di tutti i cittadini.
Il 12 dicembre al Virgilio, “Felicità dell’accoglienza” con Don Colmegna. Il 14 dicembre al Carducci, la prof.ssa Cantarella parlerà sul tema il “Viaggio di Ulisse”.
Stelle del serale 3 incontri presso l’Aula Magna dell’IPSSCT Bertarelli di Corso di Porta Romana 110, dalle 21.00 alle 22.30
3 incontri al Bertarelli sul ruolo strategico dei corsi serali e, al Molinari, iscrizioni aperte per percorsi didattici serali rivolti alla cittadinanza, ai giovanissimi in cerca di prima occupazione e agli stranieri.
Rivoluzione verde in Buenos Aires?
Con l'ok del consiglio di zona partono le domeniche senza auto per grande corso commerciale. Ma i promotori puntano più in alto. A un Corso Buenos Aires solo di passeggiate e biciclette per il 2015. Posti di lavoro in più e minore inquinamento. Ma come gestire e chi pagherebbe questa rivoluzione nella viabilità di Milano?
Marco e Martin
Marco e Martin sono due ragazzi di 12 e 14 anni che, a prima vista, non hanno nulla in comune ad iniziare dal loro aspetto fisico: minuto, pallido, apparentemente gracile il primo, robusto, scuro e con un corpo che esprime energia a prima vista il secondo. Anche per carattere sono molto diversi: serio e sempre concentrato il primo, solare, sorridente e gioviale il secondo.