Il giardino Ramelli
Una lettrice lamenta lo stato di degrado del giardino Ramelli a seguito del Covid. (Paolo Burgio) 29/09/2020
|
Commenta
Re: Il giardino Ramelli
01/10/2020 elvira giulia nosengo
Se l ispezione è stata fatta di mattina ,era evidentemente inutile,come si poteva facilmente immaginare.
I monopoattini sono un problema per la velocita',per l'uso fatto in piu' persone,per la mancanza totale e persistente di alcuna sorveglianza.
Re: Il giardino Ramelli
01/10/2020 Erika
Buongiorno,
Confermo quanto è stato segnalato.
La cosa che mi preoccupa di più è l’utilizzo inadeguato dei monopattini. I ragazzi li usano come gioco e spesso hanno rischiato lo scontro con adulti e bambini!
Re: Il giardino Ramelli
01/10/2020 M
Buongiorno, sono anche io un’assidua frequentatrice come la signora e confermo tutto, ma sopra tutto l’ultimo punto. Sono un paio di mesi che c’è questo grande problema legato ai ragazzi.
I ragazzini in questione vanno avanti e indietro per il parchi sui monopattino elettrici a velocità davvero elevate. È solo questione di tempo (io ho acciuffato mio figlio, di cinque anni e non di due, per un pelo) che avvenga un brutto incidente con bambini o cani.
Inoltr Nessuno gli nega la possibilità di farsi le canne, ma se potessero andare in un parco come facevamo tutti anziché stare in parco giochi per bambini sarebbe meglio.
Vi consiglio un giro alle 16/17, la mattina i ragazzi vanno a scuola, speriamo.